Antico proverbio: chi è _ del suo mal, pianga se stesso
Soluzioni | - cinque lettere: CAUSA (càu-sa) |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su contadino: La frase deriva da un modo di dire popolare italiano che esprime un concetto di saggezza e astuzia nascoste dietro... continua su Ha scarpe grosse ma il cervello fino!
- Su ittiti: Telepinu era considerato il dio dell’agricoltura. Si narra che una volta, arrabbiato con gli uomini, scomparve e da allora la terra non diede... continua su L'antico popolo che adorava il dio Telepinu
- Sulla voce monocordo: Già nell’antica Grecia ebbero grande rilievo alcuni strumenti musicali cordofoni, come la lira e la... continua su Un antico strumento musicale
|
Altre definizioni per la risposta
causa:
Una faccenda da avvocati,
Motivo scatenante, origine,
Motivo, ragioneDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
proverbio:
Proverbio: Il __ fa le pentole, ma non i coperchi; __ non nuoce, dice un proverbio; Ogni __ gioco dura poco (noto proverbio); Un proverbio che ci ricorda che siamo onesti... finché possiamo!; Secondo un noto proverbio, tutto il mondo lo è.
Parole crociate con il termine
antico:
Antico vaso funerario; L'antico palazzo municipale del Norditalia; Attuale, non antico; Regnava nell'antico Egitto; Antico orologio; Un antico vaso funerario egizio. »»
Sinonimi di antico (antiquato, arcaico, vecchio, primitivo, passato, sorpassato, superato, ...).
Con il vocabolo
stesso:
Porta lo stesso nome; Il giovane che si invaghì di se stesso; Ama il prossimo __ come te stesso; È lo stesso che siciliana; Lo stesso che incolleriti; Ambisce allo stesso cuore; Lo stesso si riflette. »»
Sinonimi di stesso (medesimo, analogo, simile, identico, preciso, pari, proprio, ...).
Con il vocabolo
pianga:
Detto: Chi è causa del suo __, pianga se stesso!; Chi è causa del suo pianga se stesso.
Temi e categorie: proverbi.
Parole associate: secondo, proverbialmente, dice, mezzo, parte, bocca, meglio, tuoi e detto.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: