Accompagna Dante nel Paradiso Terrestre
Soluzioni | - sette lettere: MATELDA |
Curiosità: Nella Divina Commedia di Dante Alighieri, Matelda fa la sua comparsa nel XVIII canto del Purgatorio ed è raffigurata come una giovane donna dotata di grazia e bellezza supreme. Non fa riferimento ad un personaggio storico reale, ma rappresenta la perfetta condizione umana prima che venisse corrotta dal peccato originale.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su lete: Al termine della seconda parte del suo straordinario viaggio letterario nell’oltretomba, Dante giunge sulla cima... continua su Vi si immerge Dante nel Purgatorio
- Su trao: Nel romanzo capolavoro di Giovanni Verga, rappresentano una nobile famiglia siciliana decaduta e corrotta.... continua su La Bianca che sposa mastro don Gesualdo
- Sulla voce banjo: Lo spirito avventuroso dei pionieri e l’autenticità del selvaggio West segnano l’immaginario del country, genere popolare per... continua su Accompagna le canzoni country
|
Altre definizioni per la risposta
matelda:
La donna personificazione delle felicità nel Purgatorio dantesco,
Immerge Dante nel Lete (con le
curiosità)
Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
accompagna:
Accompagna gli escursionisti in montagna; Accompagna la Messa solenne; Spesso accompagna l'impennata; Accompagna molte canzoni country.
Parole crociate con il termine
terrestre:
Coprono i tre quarti della superficie terrestre; Periodi della cronologia terrestre; Un parallelo terrestre; Corpo solido che penetra nell’atmosfera terrestre; Un freddo parallelo terrestre. »»
Sinonimi di terrestre (della terra, terreno, terricolo, terragno, umano, mortale, secolare, ...).
Con il vocabolo
paradiso:
Fu da vivo in Paradiso; Non è né paradiso né inferno; Paradiso __, Milton; Scolpì la Porta del Paradiso; Le Alpi del Gran Paradiso; Conobbe da viva il Paradiso.
Con il vocabolo
dante:
Guido __, amico di Dante e poeta del dolce stil novo; Ospitò Dante in esilio; La città con il sepolcro di Dante (sigla); La figura retorica consistente nel ripetere una stessa parola: Cred'io ch'ei credette ch'io credesse (Dante); Fu imposto a Dante; Il grande pittore concittadino e coetaneo di Dante; Lo visita Dante.
Temi e categorie: letteratura, divina commedia.
Parole associate: dantesco, scrittore, scrisse, nobel, romanzo, poeta, incontra, autore, noto, padre, diavolo, palude, romanziere, dantesca, purgatorio, terza e inferno.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: