Nella prima metà dell'800 inventò, con Daguerre, la fotografia
Soluzioni | - sei lettere: NIÉPCE |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su obiettivo: La diffusione della fotocamera, incorporata anche in altri dispositivi mobili come lo smartphone, ha permesso a tutti di gestire e conservare in... continua su Nella macchina fotografica
- Su gauss: Fu uno dei più grandi geni matematici di sempre, le cui deduzioni e scoperte segnarono il progresso di numerosi campi come l’analisi matematica, la... continua su Matematico tedesco dell'800
- Sulla voce pascal: La calcolatrice è uno strumento d’uso quotidiano utilissimo per effettuare in maniera istantanea calcoli che a mente richiederebbero un tempo... continua su Inventò la calcolatrice
|
Altre definizioni per la risposta
niépce:
Inventò, con Daguerre, la fotografia nell'800,
Fu un pioniere della fotografia,
Un pioniere della fotografiaDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
fotografia:
Fotografia proiettata su un grande schermo; Celebre Robert della fotografia; Una fotografia che viene proiettata; Una... fotografia su rame; La grandezza di un libro o di una fotografia.
Parole crociate con il termine
inventò:
Iacopo __ __: inventò il sonetto nel sec. XIII; Il matematico e fisico greco che inventò una famosa fontana; Inventò il cannocchiale; Inventò l'estratto di carne; Inventò il barometro; Inventò un'embrionale turbina che chiamò eolipila.
Con il vocabolo
metà:
Una sporgenza a metà del collo degli uomini; La dolce metà del maritino; Matto sì, ma solo a metà!; Faceti solo a metà; Celebre vedette parigina della prima metà del secolo scorso; Fa esultare metà tifosi; Chi ben comincia, l'ha a metà compiuta.
Temi e categorie: ottocento, fotografia.
Parole associate: storico, casa, social, fotografico, francese, poeta, grande, tedesco, obiettivo, fotografiche, fine, pittore, cesare, macchina, unità, macchine, fotografica e statista.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: