S'impara a memoria per poter fare le moltiplicazioni
Soluzioni | - sedici lettere: TAVOLA PITAGORICA |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su trigonometria: I seni e i coseni sono particolari funzioni matematiche. I primi si definiscono come il rapporto tra le lunghezze del cateto opposto... continua su La materia di seni e coseni
- Su carneade: L’VIII capitolo dei “Promessi sposi” di Alessandro Manzoni si apre con un secco ed enigmatico interrogativo di don Abbondio, intento a... continua su Il Chi era costui? di manzoniana memoria
- Sulla voce ram: È una componente fondamentale dei computer e di altri dispositivi elettronici. È la memoria di... continua su Una memoria del computer
|
Altre definizioni per la risposta
tavola pitagorica:
Un quadrato di 100 numeri,
S'impara per moltiplicareDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
moltiplicazioni:
La x delle moltiplicazioni; Nelle moltiplicazioni; I risultati delle moltiplicazioni.
Parole crociate con il termine
memoria:
Fissata nella memoria; __ della Mirandola: che memoria!; Vive nella memoria; Azzera la memoria di un dispositivo.
Con il vocabolo
impara:
Si impara per poter proteggersi dalle aggressioni; Si impara per poter fare le quattro operazioni; Impara la parte; La impara l'attore; Si impara mentre si impara a scrivere.
Con il vocabolo
poter:
Alterato per poter trarre in inganno; Personaggio di Wagner, attira i cavalieri del Graal in un castello dal giardino incantato per poter annientarli; Per poter sentirla, si deve gridare; Tale da poter essere raggiunto; Riprendere per poi poter proiettare; Fu condannata a non poter più parlare per prima.
Temi e categorie: matematica.
Parole associate: facce, segno, numero, geometria, lati, teorema, geometrico, somma e numeri.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: