Quel che resta dopo un naufragio
Soluzioni | - sette lettere: RELITTO (re-lìt-to) |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su colonna antonina: Campo Marzio è uno storico rione di Roma, legato alla città fin dalla sua fondazione come luogo adibito alle esercitazioni militari consacrato come d’uso... continua su Si ergeva nel Campo Marzio e ne resta solo la base
- Su frammenti: Sono parti sopravvissute di testi letterari, filosofici o storici dell’antichità, giunti fino a noi in forma incompleta. Questi... continua su Ciò che resta di certe opere antiche
- Sulla voce opera viva: Il galleggiamento di un’imbarcazione è affidata all’ampiezza e al volume del suo scafo, che si ritrova sotto la linea di galleggiamento... continua su La parte d'uno scafo che resta sempre immersa
|
Altre definizioni per la risposta
relitto:
Resto di naufragio,
Un residuo d'un naufragio,
Così si sente chi vive ai margini della societàDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
naufragio:
Si calano in mare in caso di naufragio; Avanzo di un naufragio; Gli scampati al naufragio; Morto in un naufragio; Morta in un naufragio.
Parole crociate con il termine
resta:
Resta basso in inverno; Quel che resta dei castelli diroccati; Un punto di vendita che resta aperto solo pochi giorni; Resta nelle stoppie; Quel che resta d'una pezza; Resta a carico dell'assicurato.
Con il vocabolo
dopo:
Dopo la esse; Il sole che fa capolino dopo il temporale; Dopo essersi sviluppato, produce grappoli; Dopo il prologo ha inizio il primo; Il riposino dopo mangiato; Messo dopo un altro; Dopo alfa e prima di gamma.
Con il vocabolo
quel:
Mostra a video quel che il PC... manderà su carta; Quel che ci resta della coda; Nota... in quel posto; Quel di mare sconvolge; Lascia stare quel che dorme!; Il regista di Quel che resta del giorno; C'è quel dei Tali; Quel che si mangia nella noce.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: