Quelle da pelare sono guai
Soluzioni | - cinque lettere: GATTE (gàt-te) |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su vae victis: Nel 390 a.C. la tribù dei Galli Senoni, guidata dal condottiero celtico Brenno, violò per la prima volta nella... continua su Il Guai ai vinti! Di Brenno
- Su genitivo: Le parole della lingua latina vengono declinate secondo sei casi grammaticali, attraverso cui vengono... continua su Il secondo caso dei Latini
- Sulla voce geodeta: Lo studio del pianeta Terra che tenga conto di forme, dimensioni e relative proprietà fisiche è competenza di una... continua su Uno studioso della conformazione terrestre
|
Altre definizioni per la risposta
gatte:
__ da pelare = seccature,
Sono ghiotte di lardo,
Mamme di miciDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
pelare:
__ da pelare = guai; Sono sempre gatte da pelare!; Pelare... un pollo; Gatta da pelare; Un giovane inesperto che si lascia pelare. »»
Sinonimi di pelare (spellare, spennare, spennacchiare, spelacchiare, sbucciare, mondare, spiumare, ...).
Parole crociate con il termine
guai:
Alla fine dei guai; Guai a chi le alleva in seno; Il Guai! di Brenno ai Romani; Sono guai se non s'apre!; Lo cerca chi è nei guai; Approfitta dei guai altrui.
Con il vocabolo
quelle:
Quelle folli travolgono; Sono fotografate quelle del Niagara; Quelle dell'auto sono gommate; Quelle d'Altamira sono note per i graffiti preistorici; Sono famose quelle di Cana; A teatro si applaudono quelle d'oro; Sono allegre quelle di Windsor.
Con il vocabolo
sono:
Sono sempre dannosi; Ci sono multifocali o progressive; Gli azzurri non ci sono, però c'è chi li sogna; Sono opposte alle soffitte; Sono liste di nomi; Sono esperti nei rapporti con l'erario; Sono simili ai gufi; Sono vietati a tutti i ciclisti.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: