Comprendere in ritardo... con un modo di dire
Soluzioni | - ventitré lettere: ARRIVARE CON L'ULTIMO TRENO |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su polirematica: Nella lingua italiana le locuzioni ed i modi di dire possiedono un forte valore comunicativo, in grado di veicolare... continua su Locuzione, modo di dire
- Su labiolettura: Essendo incapaci di sentire i suoni generati da una comunicazione verbale, attraverso questa tecnica le persone non udenti possono letteralmente... continua su Permette al sordo di comprendere chi gli parla
- Sulla voce toma: I modi di dire rendono divertenti e facili da comunicare determinati concetti grazie all’impiego di figure... continua su Prendere Roma per __, diffuso modo di dire
|
Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
comprendere:
Comprendere, intendere; Tardo a comprendere; Racchiudere, comprendere. »»
Sinonimi di comprendere (capire, intuire, intendere, intendersi, includere, inglobare, conglobare, ...).
Parole crociate con il termine
ritardo:
Lo consulta spesso chi è in ritardo; Fenomeno per cui una reazione fisica si ha in ritardo; Ritardo nell'effettuare il pagamento; Se la dà lo scacchista in ritardo.
Con il vocabolo
dire:
È lo stesso che dire brillo; Fa dire bello al bello e brutto al brutto; Perfido oltre ogni dire; Un verbo dire in inglese; __ veleno = dire maldicenze. »»
Sinonimi di dire (parlare, riferire, asserire, raccontare, enunciare, esprimere, esporre, ...).
Con il vocabolo
modo:
Non avere la coscienza tranquilla e sospettare sempre di tutto sapendo di essere in colpa (modo di dire); Un bel modo di vivere; Capito in modo inesatto; Lo è la vita trascorsa in questo modo; Confinante... in modo insolito; In modo impulsivo.
Temi e categorie: modi di dire.
Parole associate: fare, cioè, bene, senza, tutto, dice, detto e male.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: