Non dimentico, grato
Soluzioni | - sei lettere: MEMORE (mè-mo-re) |
»»
Sinonimi di memore (conscio, riconoscente).
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su mesopotamia: Tra le più antiche civiltà evolute della storia dell’umanità, gli Assiri e i Babilonesi forgiarono potenti imperi di cui fu forte... continua su La abitavano gli Assiri e i Babilonesi
- Su menagramo: L’inclinazione della mente umana nel cercare una ragione esterna per tutto quello che succede può tradursi, sui casi di sventure... continua su Lo teme il superstizioso
- Sulla voce merlettatura: Spesso il bordo di un tessuto, specialmente se fa parte di una serie investita di valore estetico come il corredo o la biancheria... continua su Guarnizione di pizzi e trine
|
Altre definizioni per la risposta
memore:
Lo è il riconoscente,
Riconoscente, grato,
RiconoscenteDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
dimentico:
Non dimentico; Non dimentico del beneficio; Dimentico, ingrato; Dimentico dei benefici ricevuti. »»
Sinonimi di dimentico (noncurante, incurante, immemore, smemorato, distratto, oblioso).
Parole crociate con il termine
grato:
Odore, sapore grato; Festeggiano san Grato; È grato al trapassato; Un grato profumo dalla cucina. »»
Sinonimi di grato (riconoscente, deferente, obbligato, gradito, piacevole, gradevole, delizioso, ...).
Con il vocabolo
non:
Non fa spese pazze; La somma quando non è totale; Chi lo dà non può dire niente; Non impicciona o continua; Gli azzurri non ci sono, però c'è chi li sogna; Detto di luogo non certo pianeggiante; Si vorrebbe non passarne.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: