Insegna le regole del galateo
Soluzioni | - nove lettere: EDUCATORE (e-du-ca-tó-re) |
Curiosità: Con la redazione del Galateo nel XVI secolo il suo autore, monsignor Giovanni Della Casa, mise nero su bianco le regole della buona educazione, per una convivenza civile e armoniosa con gli altri. Un compito del genere è svolto a livello professionale da un educatore, preposto all’insegnamento della virtù e della crescita umana dei propri allievi. Le finalità della sua azione possono sottostare al raggiungimento di obiettivi diversi, con finalità pedagogiche o riabilitative.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su primo giorno di scuola: Emozione e curiosità accompagnano la vita del bambino in questo giorno. Che sia la materna o le elementari, l’inizio... continua su Una tappa importante nella vita di un bambino
- Su della casa: Il Galateo, prima di diventare sinonimo di buone maniere in generale, fu un trattato scritto nel XVI secolo dove venivano codificate... continua su Il monsignore autore del Galateo
- Sulla voce ornato: Questa materia è insegnata nelle accademie fin dal Settecento ed è costituita dalla decorazione pittorica di oggetti ed ambienti,... continua su Si insegna nelle scuole di disegno
|
Altre definizioni per la risposta
educatore:
Un maestro privato,
Maestro di modiDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
galateo:
La Lanza esperta di galateo; Il monsignore del celebre Galateo; Il galateo insegna la buona; Il galateo d'oggigiorno; Il galateo insegna le belle.
Parole crociate con il termine
insegna:
Insegna a usare le parole; L'insegna d'una benzina; L'insegna dei distributori di benzina con la conchiglia; Ha una T sull'insegna; Uno dei nomi presenti nell'insegna della ditta; Si insegna ai bambini.
Con il vocabolo
regole:
È propria dell'artista che infrange le regole; Aiutano a spiegare le regole; Detta regole ai tennisti (abv.); Si stipula fissando le regole di lavoro (sigla); Ne esce chi non segue le regole; Disposizioni e regole; Si citano per chiarire le regole.
Temi e categorie: scuola.
Parole associate: frequenta, scolari, alunni, classe, liceo, scolastica, insegnante e studenti.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: