Un Patrono dei farmacisti
Soluzioni | - otto lettere: SAN ROCCO |
Curiosità: La categoria dei farmacisti vanta più di un Santo Patrono, testimonianza emblematica della storica vocazione cristiana nel prestare cura agli infermi. Tra questi si distingue la figura di San Rocco, nativo di Montpellier che durante il suo pellegrinaggio di fede verso Roma compì numerosi guarigioni miracolose agli appestati colpiti dal grande flagello del Trecento. Lo stesso San Rocco contrasse la peste e si ritirò in isolamento, ma sopravvisse grazie ad un cane inviato dalla Provvidenza che gli portava ogni giorno un pezzo di pane con il quale poteva sfamarsi.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su cosma: Assieme al fratello Damiano, sono entrambi conosciuti come “santi medici” e, secondo la leggenda, esercitarono la loro professione gratuitamente e... continua su Un Santo patrono dei medici
- Su zanobi: Capitale del Rinascimento nonché centro culturale e artistico tra i più conosciuti al mondo, la città di Firenze conta... continua su Un Patrono di Firenze
- Sulla voce eligio: Santo francese di umili origini, divenne un abilissimo orefice dopo un proficuo praticantato.... continua su Il Santo patrono dei gioiellieri
|
Altre definizioni per la risposta
san rocco:
Lo si invocava contro la pesteDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
farmacisti:
Il dividere dei farmacisti; Manda clienti ai farmacisti; Una pompetta da farmacisti; Lo consultano cuochi e farmacisti.
Parole crociate con il termine
patrono:
Il Patrono di Parma; Santo patrono della Russia; Il Santo patrono dei pescatori; È il Patrono di Bari; Il Santo patrono di Como.
Con il vocabolo
dei:
Le camerette dei frati; La terra dei bramini; Garibaldi era detto quello dei due Mondi; Gli show tivù come L'isola dei famosi; Passeggiano in Piazza dei Miracoli; È bene siano dei paesi tuoi... come le mogli.
Temi e categorie: santi.
Parole associate: protegge, protettore, papa, francesco, nome, patrona, giovanni e città.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: