Lo sono silfi, gnomi e folletti
Soluzioni | - sette lettere: SPIRITI (spì-ri-ti) |
Curiosità: Tipici del folklore germanico e delle zone alpine, i silfi erano descritti come esseri demoniaci in grado di provocare infermità e malanni a uomini e bestie. Al contrario degli gnomi, laboriosi e saggi custodi dei boschi e della terra. I folletti invece sono creature che si dimostrano a seconda del loro umore ora generose ora dispettose. Tutti questi esseri vengono comunemente considerati spiriti, manifestazioni misteriose e sfuggenti appartenenti ad una dimensione ultraterrena, in genere messi in collegamento con i più diversi fenomeni della natura.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su spumante: Tra i più rinomati elisir italiani, il Franciacorta viene prodotto nell’omonimo territorio oltre la sponda... continua su Un vino come il Franciacorta
- Su sporadi: Ricco di grandi e piccole isole, il Mediterraneo vanta una concentrazione particolare di arcipelaghi... continua su Arcipelago del Mediterraneo
- Sulla voce staia: I cereali sono una categoria di piante coltivate per i loro semi, che sono spesso usati come fonte di cibo. Sono una fonte importante di... continua su Misure per cereali
|
Altre definizioni per la risposta
spiriti:
Sono bollenti nell'esagitato,
Li evoca il medium,
Li interpellano i mediumDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
folletti:
Spiriti folletti; Spiriti folletti della mitologia nordica; Folletti mitologici; I folletti benigni della mitologia germanica; Folletti germanici.
Parole crociate con il termine
gnomi:
Gli gnomi blu dei cartoni; Gli gnomi blu dei fumetti; Li custodivano gli gnomi; Vi abitano gli gnomi.
Con il vocabolo
sono:
Così sono dette le mafie cinesi; Sono sempre dannosi; Sono maestri nel fare i conti; Sono fatte di... buchi; Quelle minerali sono termali; Gli azzurri non ci sono, però c'è chi li sogna; Lo sono i missili.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: