Il monte del Senese che abbondava di minerali di mercurio
Soluzioni | - sei lettere: AMIATA |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su colline metallifere: Larderello è una frazione del comune di Pomarance in provincia di Pisa, nata come insediamento industriale (successivamente... continua su I monti di Larderello
- Su asbesto: È un termine usato raramente per indicare l'amianto. Deriva dal greco ásbestos, ovvero 'inestinguibile'. L'uso... continua su Un altro nome dell'amianto
- Sulla voce litoteca: Quello dei minerali è uno dei tre regni presenti in natura, assieme a quello animale e quello vegetale. Possono essere formati da uno o... continua su Una raccolta di minerali
|
Altre definizioni per la risposta
amiata:
Il monte toscano con Arcidosso e Santa Fiora,
Un monte della Toscana,
Un alto monte del SeneseDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
abbondava:
Ne abbondava re Mida.
Parole crociate con il termine
minerali:
Località del Bresciano rinomata per le acque minerali; Nei nomi di minerali; Consente di valutare la durezza dei minerali; Così sono detti i minerali che contengono oro.
Con il vocabolo
mercurio:
Quello vivo è il mercurio; La verga alata di Mercurio; La verga alata del dio Mercurio con due serpi attorcigliate; Altro nome del dio Mercurio; Ha importanti giacimenti di mercurio.
Con il vocabolo
senese:
Pittoresco borgo del Senese; Rione senese; Dà nome alla valle senese con Montalcino; Città del Senese nota per il vino Nobile; __ di Buoninsegna, pittore senese; La gara senese.
Temi e categorie: toscana, mineralogia, monti.
Parole associate: appennino, pietra, siena, rosso, alpi, piedi, provincia, piazza, pietre, santa, centro, montuoso, ferro, città, europa, preziosa, gran, massiccio, varietà, pisa, estrae, carrara, quarzo, montagna, firenze, detto e catena.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: