Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Soluzioni per la definizione «La verifica delle fonti nel linguaggio giornalistico» per le parole crociate della Settimana Enigmistica (e riviste simili) e altri giochi enigmistici come CodyCross e Word Lanes. Le risposte per i cruciverba.


Soluzioni Cruciverba - Definizione:

La verifica delle fonti nel linguaggio giornalistico

Soluzioni- dodici lettere: FACT CHECKING
Per le curiosità vedi: La verifica, nel giornalismo, di quanto scritto o detto {È un processo che consiste nella verifica accurata e imparziale delle informazioni e delle affermazioni presenti in articoli, notizie, discorsi...}.

Trova definizione: (oppure Ricerca parole parziali)

Curiosità da non perdere!
  • Curiosità su vogue: Venne fondata nel 1892 dall’uomo d’affari Arthur Baldwin Turnure, come 'gazzetta mondana'... continua su Rivista di moda statunitense
  • Su piressia: Quando prendiamo l’influenza o è in corso un’infezione, il sintomo più comune è la comparsa della febbre. Si tratta di uno stato di... continua su La febbre in linguaggio medico
  • Sulla voce slang: Adottato da vari gruppi o classi sociali in modo da escludere chi non appartiene o non condivide lo stesso contesto di riferimento, il... continua su Un linguaggio gergale

Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola giornalistico: Un infiltrato, detto in gergo giornalistico; Un servizio giornalistico; Un violento nubifragio nel linguaggio giornalistico; Voce non confermata, nel linguaggio giornalistico; Una bufala nel linguaggio giornalistico. »» Sinonimi di giornalistico (del giornalismo, dei giornali, dei giornalisti, scorrevole, essenziale, semplice, leggero).

Parole crociate con il termine linguaggio: Un linguaggio che solo gli addetti ai lavori capiscono; Lo è un linguaggio colorito; Casuale, nel linguaggio odierno; Lo slogan nel linguaggio dei pubblicitari; Un infiltrato nel linguaggio giornalistico; L'arte di narrare nel linguaggio moderno, con termine inglese.

Con il vocabolo verifica: Il locale in cui si verifica l'aerodinamicità; Sottoporre a verifica; Verifica le attitudini; Si verifica intorno all'11 nоvembre, ma se c'è il sole...; Verifica di un esperimento; Una verifica sui bilanci di un'azienda; Il complesso di circostanze in cui si verifica un fatto.

Con il vocabolo fonti: Sono fonti di pianticelle; Divinità romana delle fonti; Sono fonti di energia elettrica; Sono fonti di piante e di alberi; Mitica ninfa delle fonti; Le mitiche Ninfe delle fonti; Le sue fonti sono molteplici; Fonti di energia elettrica.

Temi e categorie: giornalismo.
Parole associate: canale, cronaca, scrittore, giornalista, nome, quotidiano, tivù, noto e articoli.

Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle parole crociate:
Navigazione
Voci vicine nel dizionario: facondia, facondie, facsimile, facsimili « fact checking » factoring, factotum, fading, fado
Informazioni utili che puoi trovare sul sito: Frasi con giornalistico, Frasi con linguaggio, Coniugazione di verificare, Soluzioni con dieci o più lettere


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze