La città laziale ai piedi del Terminillo
Soluzioni | - cinque lettere: RIETI (rì-e-ti) |
Curiosità: Frequentato nel XIX secolo dai primi alpinisti, il monte Terminillo fu successivamente esaltato in epoca fascista fino a diventare nel dopoguerra il luogo privilegiato per villeggiatura e sport invernali per gli abitanti del territorio laziale. Alto circa 2200 metri, è considerato la “montagna di Roma” anche se si trova distante un centinaio di chilometri dalla Capitale, precisamente alle spalle della Rieti. Centro principale della regione storica della Sabina, Rieti sorge su un tavolato pianeggiante ricco di corsi d’acqua presso il confine con l’Umbria. La stessa città è attraversata in lungo dal fiume Velino, uno dei principali subaffluenti del Tevere.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su mamertino: L’importanza politica, amministrativa e sociale ha messo in risalto anche la popolarità delle sue case... continua su Storico carcere di Roma
- Su villa barbaro: Nel XVI secolo l’entroterra veneto fu disseminato da splendide ville commissionate dal grande architetto rinascimentale Andrea... continua su La progettò Palladio e la affrescò Veronese
- Sulla voce cavalier d'arpino: Caravaggio fu uno dei più celebri pittori dell’età moderna, affermandosi con l’uso rivoluzionario del chiaroscuro e con... continua su Pittore laziale: fu rivale di Caravaggio
|
Altre definizioni per la risposta
rieti:
La città dei Reatini,
Un capoluogo laziale,
Fu capitale dei sabiniDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
terminillo:
Relativi alla città ai piedi del Terminillo; Il capoluogo ai piedi del monte Terminillo; Comprendono il Terminillo; La città posta ai piedi del Terminillo.
Parole crociate con il termine
laziale:
Cittadina laziale sul Liri; Città laziale che si affaccia sul Golfo di Gaeta; Cittadina laziale famosa per un sugo; L'Agro laziale bonificato; Nativo di una provincia laziale. »»
Sinonimi di laziale (biancazzurro, biancoceleste).
Con il vocabolo
piedi:
Ai piedi... degli uomini; Ci si può abbronzare stando in piedi; Suona con le mani e i piedi; Marcia sulle palme dei piedi!; Una volta si pigiava con i piedi; Non la si può lasciare a piedi.
Con il vocabolo
città:
La città toscana dai pregiati marmi; Abitano la città dei tre laghi; La città lombarda divisa in Bassa e Alta; Si dice di coloro che lavorano in un'altra città; La città in cui giocano gli undici United e City; La città che diede i natali ad Einstein; La città algerina del romanzo La peste di Camus.
Temi e categorie: italia, lazio.
Parole associate: località, fiume, roma, bella, provincia, regione, cittadina, porto, valle, centro, presso e colli.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: