Il morbo degli intolleranti al glutine
Soluzioni | - sette lettere: CELIACO |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su basedow: La presenza di un gozzo accentuato è dovuto principalmente all’ingrossamento patologico della tiroide, una delle... continua su Diede nome a un morbo che causa il gozzo
- Su neuropatologia: Il morbo di Parkinson è una grave malattia dagli effetti degenerativi che colpisce le aree del... continua su Studia le malattie come il morbo di Parkinson
- Sulla voce vaiolo: La scoperta e la messa a punto sempre più efficace dei vaccini ha permesso di tenere sotto controllo o addirittura di debellare definitivamente... continua su Un morbo da vaccino
|
Altre definizioni per la risposta
celiaco:
È intollerante al glutine,
Ha un'intolleranza al glutineDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
intolleranti:
Gli individui intolleranti al glutine; Intolleranti al glutine; Faziosi, intolleranti; Sono intolleranti al glutine. »»
Sinonimi di intollerante (intransigente, insofferente, impaziente, settario, estremista, fazioso, ...).
Parole crociate con il termine
glutine:
Intolleranza al glutine; Sono diffuse quelle al lattosio e al glutine; Si può usare per la preparazione di dolci senza glutine; Alimento proteico ricavato dal glutine; Alimento proteico che si ricava dal glutine; Alimento altamente proteico ricavato dal glutine.
Con il vocabolo
morbo:
La sigla del morbo della mucca pazza; Immunizzare contro il morbo; Morbo che afflisse Cassius Clay e il cardinale C.M. Martini; Terribile morbo; Un morbo provocato da salmonelle; Il morbo di Koch (sigla); Il morbo proprio dei luoghi paludosi.
Con il vocabolo
degli:
Fu signoria degli Este; Sandalo degli antichi soldati romani; La vittima degli scherzi di Bruno e Buffalmacco; Aprono la sfilata degli atleti nelle Olimpiadi; Una bomba che richiede l'intervento degli artificieri; Il regno degli Artaserse; Un Codice degli avvocati; L'entomologo che fu detto l'Omero degli insetti.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: