Chi lo dice, vuol essere più chiaro
Soluzioni | - quattro lettere: CIOÈ (cio-è) |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su reprobo: A San Cristoforo è legata una popolare leggenda. Prima della sua conversione, si narra... continua su Il nome di san Cristoforo prima di essere battezzato
- Su mi: Il pleonasmo è data dalla presenza di parole che seppur superflue, non grammaticalmente o logicamente necessarie, sono usate con valore... continua su Può essere pleonastico
- Sulla voce cane da caccia: Fedeli e utilissimi compagni per chi pratica l’attività venatoria, i segugi da caccia sono abilissimi nel... continua su Può essere da ferma o da riporto
|
Altre definizioni per la risposta
cioè:
Chi lo dice, vuole chiarire,
Ovverosia,
Si dice per chiarireDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
essere:
Devono essere spiegati; Devono essere pronti per il 27; Che non può essere censurato nè criticato. »»
Sinonimi di essere (esistere, vivere, sopravvivere, essere possibile, stare, accadere, succedere, ...).
Parole crociate con il termine
chiaro:
Chi parla chiaro non ne ha sulla lingua; Tendenti al rosso chiaro; Concertino al chiaro di luna; Chiaro, di palmare evidenza. »»
Sinonimi di chiaro (luminoso, lucente, limpido, splendente, cristallino, scintillante, nitido, ...).
Con il vocabolo
dice:
Lo sono le frasi di chi non dice nulla di nuovo; Si dice di coloro che lavorano in un'altra città; Si dice della moneta... costituita da banconote; Lo dice il chierico; Si dice di cura senza mezzi termini.
Con il vocabolo
vuol:
Ci vuol __per mettere nel sacco un astuto; Il fine che si vuol raggiungere; Vuol dire a noi; Batterlo vuol dire scappare; Anche l'occhio vuol la sua; Chi la lancia vuol misurarsi.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: