Bastimenti con trinchetto e pappafico
Soluzioni | - sette lettere: VELIERI |
Curiosità: Nelle grandi imbarcazioni a vela che dispongono di almeno tre alberi, il trinchetto è l’albero piantato verso la prua, davanti all’albero maestro. Al trinchetto sono agganciate diverse vele: la seconda dall’alto, di forma quadra, prende il nome di pappafico (o velaccino). Trinchetto e pappafico fanno parte della tipica dotazione dei velieri, grosse navi spinte principalmente dalla forza del vento. Completano l’alberatura l’albero di mezzana verso poppa e l’eventuale bompresso, montato come prolungamento della prua.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su velaccino: Nell'ambito dell'attrezzatura navale il pappafico indica la seconda vela quadra più alta dell'albero di trinchetto, situato tra l’albero maestro... continua su È detto anche pappafico
- Su pappafico: I grandi velieri del passato disponevano di alberature e vele dove ogni elemento era identificato con precisione. L’albero di... continua su Una vela da grandi velieri
- Sulla voce vermeil: Nel Settecento alcuni orafi francesi trovarono la soluzione al problema dell’ossidazione dell’argento a contatto con l’aria, applicando una sottilissima... continua su Argento dorato per medaglie
|
Altre definizioni per la risposta
velieri:
Costituivano antiche flotte,
Possono avere due, tre o anche quattro alberi,
Navi con più alberiDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
bastimenti:
La statua scolpita a prua dei bastimenti; I bastimenti con gli alberi; Bastimenti, piroscafi; Piccoli bastimenti per la navigazione costiera.
Parole crociate con il termine
trinchetto:
Lo è il trinchetto; La vela più in alto sull'albero di trinchetto; Si gonfiano sopra l'albero di trinchetto; Hanno il loro posto sugli alberi di trinchetto; Sostiene il trinchetto.
Con il vocabolo
con:
Lo show con le veline; Si lancia con la bocca; L'ha chi con le piante ci sa fare; Ingiallisce con il tempo; Ricorda l'incontro di Garibaldi con Vittorio Emanuele II; La serie A con il Borussia.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: