Un appunto per ricordare
Soluzioni | - quattro lettere: MEMO (mé-mo) - dieci lettere: PROMEMORIA (pro-me-mò-ria) |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su merisi: Tra i mostri sacri della pittura italiana, il Caravaggio rivoluzionò con i suoi metodi l’intensità drammatica dei soggetti ritratti... continua su Il casato del Caravaggio
- Su mentoniera: Il violino è il più conosciuto strumento a corda della famiglia degli archi, dal timbro ed estensione inconfondibili,... continua su Permette di tener fermo il violino
- Sulla voce meneghino: Ogni grande città italiana è legata ad una propria “maschera” o personaggio della commedia dell’arte che identifica il... continua su La maschera ambrosiana
|
Altre definizioni per la risposta
memo:
Il nome di Remigi,
Un appunto per ricordare in breve,
Un appunto, in brevePer
promemoria:
Si prepara per ricordare,
Si scrive per non dimenticareDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
ricordare:
Importante fatto da ricordare; Un appunto preso per ricordare; Ricordare con desiderio doloroso; Un periodo da ricordare; Caso da ricordare. »»
Sinonimi di ricordare (tenere a mente, rimembrare, memorizzare, rammentare, avere presente, richiamare alla mente, sovvenire, ...).
Parole crociate con il termine
appunto:
Un appunto per il musicista; Appunto a margine; Un appunto melodico; Un... appunto al fazzoletto; Vi si scrive un appunto; Un appunto sulla scala.
Con il vocabolo
per:
Un rivestimento per le padelle; Il recipiente per l'ossigeno; È ricordato per il magnetismo animale; Un cibo per pollame; È celebre per le sue dodici fatiche; Un requisito indispensabile per una casa; Un vincolo per salvaguardare la sicurezza della Nazione.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: