Un cioccolatino al liquore
Soluzioni | - cinque lettere: BOERO (bo-è-ro) - sette lettere: CUNEESE (cu-ne-é-se) |
Per le curiosità vedi: Grosso cioccolatino con la ciliegia {Prelibatezza dolciaria nata dall’incontro di una ciliegia affogata nel liquore all’interno di uno spesso guscio di cioccolato fondente, proposta in...}.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su ratafià: Si fa risalire l’origine di questo liquore intorno al 1600, ad opera dei monaci cistercensi del monastero di Santa... continua su Liquore di ciliege
- Su amaretto: È un liquore dolce e aromatico originario dell'Italia, noto per il suo caratteristico sapore di... continua su Un liquore di mandorle
- Sulla voce curaçao: Divise tra Grandi e Piccole, le Antille sono disseminate per tutto il mar dei Caraibi dalle coste statunitensi meridionali all’America... continua su Liquore delle Antille
|
Altre definizioni per la risposta
boero:
Un grosso cioccolatino con ciliegia sotto spirito,
Lo è un Mon Chéri,
Un grosso cioccolatino al liquorePer
cuneese:
Cioccolatino al rumDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
cioccolatino:
Un grosso cioccolatino; Cioccolatino farcito; Il notissimo cioccolatino della Perugina; Nome di un noto cioccolatino; Un grosso cioccolatino ripieno.
Parole crociate con il termine
liquore:
Tipico liquore di Saronno; Un caratteristico liquore sardo; Il liquore che... allunga la vita; È il liquore della Giamaica; Un liquore molto amaro; Un liquore da caffè.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: