È nota quella di Brera
Soluzioni | - nove lettere: ACCADEMIA (ac-ca-dè-mia) |
Per le curiosità vedi: Ne fa chi si abbandona a virtuosismi inutili {Quando conoscenza e abilità non portano a nessun risultato concreto e positivo, vengono sfoggiate in maniera inconcludente soltanto per il gusto di...}.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su braidense: Tra i quartieri più famosi di Milano, Brera è un’isola romantica del centro storico... continua su La biblioteca di Brera
- Su deruta: Adagiato sui dolci pendii delle colline umbre presso il medio corso del Tevere, è un centro a vocazione... continua su Città dell'Umbria nota per le maioliche
- Sulla voce larderello: I soffioni boraciferi sono spontanee emissioni di vapore acqueo ad alta pressione temperatura, provenienti da spaccature della... continua su È nota per i suoi soffioni
|
Altre definizioni per la risposta
accademia:
A Livorno ha sede quella Navale,
Scuola ad alto livello,
C'è quella di belle artiDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
brera:
La città con Brera (sigla); Dipinse la Pala di Brera conservata a Milano; A Milano si visita quella di Brera; __ della Vergine: capolavoro di Raffaello a Brera; Dipinse la Pala di Brera conservata nell'omonima Pinacoteca milanese.
Parole crociate con il termine
nota:
La nota D'Amico della televisione; La nota che si prende di petto; Il nome della nota Littizzetto comica ed attrice; Nota attrice italiana, figlia d'arte; Il segno che eleva d'un semitono la nota; Città turca sul Mediterraneo, nota meta turistica. »»
Sinonimi di noto (conosciuto, famoso, rinomato, risaputo, pubblico, comune, ...).
Con il vocabolo
quella:
Quella del piede non è moscata; All'Aquila c'è quella delle 99 cannelle; C'è quella medica; Quella a noi più vicina è Minore; Quella d'arte può ospitare opere pittoriche; Quella Azzurra è sul Mar Mediterraneo; È celebre quella composta da Brahms.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: