Un insaccato friulano simile al cotechino
Soluzioni | - sette lettere: MUSETTO (mu-sét-to) |
Curiosità: Servito con contorno di lenticchie è uno dei piatti tradizionali del capodanno, in concorrenza con lo zampone. Il cotechino è tipico della cucina dell’Italia del nord, composto da cotica e altri pezzi di carne di maiale speziata insaccata dentro un budello. Un prodotto alimentare simile è il musetto, tipico del Friuli-Venezia Giulia, con cui condivide l’origine di piatto povero. La carne utilizzata è quella dei pezzi meno pregiati del suino, come lardo e muso (da cui proviene il nome). Viene in genere preparato lessandolo in acqua bollente.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su ovoline: I prodotti dell’industria casearia possono assumere numerose varietà di forme e dimensioni, alcune davvero indovinate e dal... continua su Mozzarelline rotonde
- Su carnia: Sita a ridosso del confine con l’Austria, da cui è separata dalle Alpi Carniche, è una regione storica... continua su La regione di Tolmezzo
- Sulla voce cassin: Il Friuli, ai piedi delle alte vette della sezione alpina orientale che comprende le Alpi Carniche e le Alpi Giulie, ha dato i... continua su Riccardo __, grande alpinista friulano
|
Altre definizioni per la risposta
musetto:
Una simpatica faccinaDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
cotechino:
Legumi spesso serviti con il cotechino; Un vino che accompagna il cotechino; Si mangiano accompagnando il cotechino; Un contorno per il cotechino.
Parole crociate con il termine
insaccato:
Il tipico insaccato di Felino; Un insaccato dalle dimensioni modeste; Un gustoso insaccato; Insaccato di suino tipico del Ferrarese; Insaccato che si consuma cotto a Capodanno.
Con il vocabolo
friulano:
Il vitigno Friulano... un tempo; Lingua affine al friulano e al romancio; Parlano una lingua affine al friulano e al romancio; L'ottimo vino bianco ora denominato Friulano; Ribolla __, l'ottimo vino friulano; Parlano una lingua affine al friulano.
Con il vocabolo
simile:
Era simile al gladio; È simile al formicaio; Sport simile alla pelota; È simile al golden retriever; Un piccolo passeraceo simile allo storno; È molto simile al diamante; Un metallo simile all'acciaio. »»
Sinonimi di simile (analogo, somigliante, affine, corrispondente, similare, conforme, pari, ...).
Temi e categorie: friuli-venezia giulia, alimenti.
Parole associate: vino, cibi, italo, carne, pordenone, regione, formaggi, latte, svevo, piatto, formaggio, trieste, insalata, pane, città e ottimo.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: