Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «abbattei», il significato, curiosità, forma del verbo «abbattere», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Abbattei

Forma verbale

Abbattei è una forma del verbo abbattere (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di abbattere.

Informazioni di base

La parola abbattei è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: bb, tt.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con abbattei per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Era un bel pino, alto e vigoroso, ma lo abbattei perché faceva troppa ombra alla casa.
  • A casa, a causa della sua infermità, abbattei gli ostacoli e le barriere per la sua sedia a rotelle.
Non ancora verificati:
  • In Africa, con il mio fucile, abbattei un leone che si era avvicinato troppo alla nostra comitiva.
Citazioni da opere letterarie
L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): A questa scena, io rapido mi nascosi il volto con le mani, preso da una voglia irresistibile di ridere. Ebbi, però, istantaneo, il pensiero: “Adesso, se mi lascio vedere a ridere, costei presumerà che siamo tornati in confidenza... come... quel pomeriggio...” e respinsi fremendo una simile possibilità. Ma tuttavia, per quanto cercassi di soffocarle, sentivo ormai le risate prorompermi dal petto; e allora, non trovando in quel momento nessun altro rimedio per nascondere la mia allegria, lì per lì mi abbattei giù in terra sui ginocchi, col volto fra le braccia, e finsi di piangere e singhiozzare.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per abbattei
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: abbatti, abbatte.
Altri scarti con resto non consecutivo: abbate, abbai, abbi, abate, abati, atti, atei, batti.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: abbattevi.
Parole contenute in "abbattei"
atte, batte, battei, abbatte.
Incastri
Si può ottenere da abbi e atte (ABBatteI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "abbattei" si può ottenere dalle seguenti coppie: abs/sbattei.
Usando "abbattei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = abbattere; * ira = abbatterà; * iva = abbatteva; * ivi = abbattevi; * irti = abbatterti; * issi = abbattessi; * itti = abbattetti; * ivano = abbattevano; * ivate = abbattevate; * indole = abbattendole; * isserò = abbattessero; * ittero = abbattettero.
Lucchetti Alterni
Usando "abbattei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vai = abbatteva; * voi = abbattevo; rii * = riabbatte; * restii = abbatteresti.
Sciarade incatenate
La parola "abbattei" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: abbatte+battei.
Intarsi e sciarade alterne
"abbattei" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: abbate/ti.
Intrecciando le lettere di "abbattei" (*) con un'altra parola si può ottenere: * urrà = abburatterai.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un disgrazia che abbatte, L'aristocratico di Mitilene che abbatté il tiranno Melancro, Il giornalista Abbate, Non abbastanza lunga, Se ne danno per cercare di abbattere una porta.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: abbate, abbatta, abbattaggi, abbattaggio, abbattano, abbatté, abbatte « abbattei » abbattemmo, abbattendo, abbattendoci, abbattendola, abbattendole, abbattendoli, abbattendolo
Parole di otto lettere: abbaierà, abbaierò, abbassai « abbattei » abbellii, abbevera, abbeveri
Vocabolario inverso (per trovare le rime): persistei, assistei, sussistei, costei, teleostei, augustei, battei « abbattei (iettabba) » dibattei, ribattei, imbattei, combattei, controbattei, sbattei, lattei
Indice parole che: iniziano con A, con AB, parole che iniziano con ABB, finiscono con I

Commenti sulla voce «abbattei» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze