Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «acquerella», il significato, curiosità, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Acquerella

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Treccani

Informazioni di base

La parola acquerella è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per acquerella
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: acquerelli, acquerello.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: acquee, acquea, acqua, acre, aurea, aure, aura, aula, aerea, aera, arella, area, alla, cure, cura, culla, cerea, cere, cera, cella, cela, crea, querela, quella, quel, urea, urla.
Parole contenute in "acquerella"
ere, ella, acque. Contenute all'inverso: alle.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "acquerella" si può ottenere dalle seguenti coppie: acquea/arella, acquedotto/dottorella.
Usando "acquerella" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: giacque * = girella.
Lucchetti Alterni
Usando "acquerella" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: girella * = giacque; * dottorella = acquedotto.
Intarsi e sciarade alterne
"acquerella" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: acre/quella.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Lo è l'aria con la massima quantità di vapore acqueo, Dipinti simili all'acquerello, Un'acquerugiola primaverile, Sostituiscono gli acquedotti, Un grande uccello nero delle acque del Nord.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860
Acquerella, Acquerugiola, Acquicella, Acquerello, Acquetta - « Acquerella, piccola pioggia; acquerugiola, pioggia minutissima; acquicella, poc'acqua corrente; acquerello, vino con molt'acqua, o acqua con pochissimo vino. Acquetta dicesi anche di una speciale bevanda velenosa ». Tommaseo.

Acquetta, quasi per celia, di pioggia minuta, ma bene incamminata e che può durare tutto il giorno e più d'un giorno; è quella pioggia veramente benefica che innaffia le campagne senza lavarle del poco concime di cui le cosparse l'avaro bifolco. Il volgo dice acquetta a quel sottile veleno che gli alchimisti domandavano acqua tofana; dare l'acquetta, ha preso l'acquetta, son detti popolari in alcune provincie d'Italia. [immagine]
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: acquedotti, acquedotto, acquee, acquei, acquemoti, acquemoto, acqueo « acquerella » acquerelli, acquerellista, acquerelliste, acquerellisti, acquerello, acquerugiola, acquerugiole
Parole di dieci lettere: acquazzoni, acquedotti, acquedotto « acquerella » acquerelli, acquerello, acquietano
Vocabolario inverso (per trovare le rime): salterella, canterella, noterella, pasterella, tristerella, botterella, trotterella « acquerella (allereuqca) » faverella, poverella, pazzerella, girella, tirella, alborella, pecorella
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACQ, finiscono con A

Commenti sulla voce «acquerella» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze