Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «aizzasse», il significato, curiosità, forma del verbo «aizzare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Aizzasse

Forma verbale

Aizzasse è una forma del verbo aizzare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di aizzare.

Informazioni di base

La parola aizzasse è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ss, zz.

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): La gente che vi s'incontrava erano omacci tarchiati e arcigni, con un gran ciuffo arrovesciato sul capo, e chiuso in una reticella; vecchi che, perdute le zanne, parevan sempre pronti, chi nulla gli aizzasse, a digrignar le gengive; donne con certe facce maschie, e con certe braccia nerborute, buone da venire in aiuto della lingua, quando questa non bastasse: ne' sembianti e nelle mosse de' fanciulli stessi, che giocavan per la strada, si vedeva un non so che di petulante e di provocativo.

Visitare gl’infermi di Luigi Pirandello (1896): – Tre? dici quattro… no, più! più! – corresse uno degli ascoltatori, come se con quei «più! più» lo aizzasse a dir più presto.

La scotennatrice di Emilio Salgari (1909): Il mustano, conscio del pericolo che correva, allungava sempre senza bisogno che il suo padrone lo aizzasse né colla voce, né coi piedi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aizzasse
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aizzassi, aizzaste, rizzasse.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: rizzassi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: azza, azze.
Parole con "aizzasse"
Iniziano con "aizzasse": aizzassero.
Parole contenute in "aizzasse"
asse, aizza. Contenute all'inverso: zia, essa.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aizzasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: aizzamenti/mentisse, aizzare/resse, aizzaste/stesse, aizzata/tasse, aizzate/tesse, aizzato/tosse, aizzavi/visse, aizzaste/tese.
Usando "aizzasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = aizzaste; riai * = rizzasse; atta * = attizzasse; striai * = strizzasse; tipa * = tipizzasse; zona * = zonizzasse; acuta * = acutizzasse; araba * = arabizzasse; gamba * = gambizzasse; greca * = grecizzasse; laica * = laicizzasse; lotta * = lottizzasse; opaca * = opacizzasse; stila * = stilizzasse; umana * = umanizzasse; ariana * = arianizzasse; divina * = divinizzasse; eterna * = eternizzasse; fluida * = fluidizzasse; ghetta * = ghettizzasse; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "aizzasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: aiuga/aguzzasse.
Usando "aizzasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spaia * = spazzasse; ingoia * = ingozzasse; ramaia * = ramazzasse.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "aizzasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: aizzaste/sete.
Usando "aizzasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resse = aizzare; * tesse = aizzate; * tosse = aizzato; * visse = aizzavi; * stesse = aizzaste; * mentisse = aizzamenti; * eroe = aizzassero.
Sciarade incatenate
La parola "aizzasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: aizza+asse.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "aizzasse" (*) con un'altra parola si può ottenere: col * = coalizzasse; plettro * = palettizzassero.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Aizzare un putiferio, Aizzano il toro stando in sella, Aizza alla rivolta, Chi vi si trova chiede aiuto, Consente il transito di aiuti nelle zone di guerra.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: aizzarli, aizzarlo, aizzarmi, aizzarono, aizzarsi, aizzarti, aizzarvi « aizzasse » aizzassero, aizzassi, aizzassimo, aizzaste, aizzasti, aizzata, aizzate
Parole di otto lettere: aizzarsi, aizzarti, aizzarvi « aizzasse » aizzassi, aizzaste, aizzasti
Vocabolario inverso (per trovare le rime): disprezzasse, attrezzasse, disattrezzasse, battezzasse, ribattezzasse, divezzasse, svezzasse « aizzasse (essazzia) » arabizzasse, gambizzasse, opacizzasse, vivacizzasse, grecizzasse, laicizzasse, indicizzasse
Indice parole che: iniziano con A, con AI, parole che iniziano con AIZ, finiscono con E

Commenti sulla voce «aizzasse» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze