Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «appassiremo», il significato, curiosità, forma del verbo «appassire», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Appassiremo

Forma verbale

Appassiremo è una forma del verbo appassire (prima persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di appassire.

Informazioni di base

La parola appassiremo è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: pp, ss.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con appassiremo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Mio marito ed io appassiremo se ci verrà a mancare l'entusiasmo.
  • Anche noi come i fiori, dopo l'esuberanza della nostra giovinezza in boccio, appassiremo con l'avanzare dell'età.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per appassiremo
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: appassirò, appaio, appai, appare, appio, appi, apre, apro, assiro, asse, asso, arem, armo, passim, passo, paio, pareo, pare, paro, piro, premo.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: appassiremmo.
Parole contenute in "appassiremo"
app, emo, ire, rem, sir, assi, pass, remo, sire, passi, assire, appassì, appassire. Contenute all'inverso: eri, issa, meri, omeri, rissa.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "appassiremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: appassimenti/mentiremo, appassireste/resteremo, appassiresti/stimo, appassirete/temo.
Usando "appassiremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scappassi * = scremo; stappassi * = stremo; ritappassi * = ritremo; * remota = appassita; * remote = appassite; * remoti = appassiti; * remoto = appassito; * mosti = appassiresti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "appassiremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: appassiva/avremo.
Usando "appassiremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * omertà = appassita.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "appassiremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riappassire/mori.
Usando "appassiremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mori * = riappassire.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "appassiremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: appassirà/remora, appassire/remore, appassita/remota, appassite/remote, appassiti/remoti, appassito/remoto, appassiresti/mosti.
Usando "appassiremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scremo * = scappassi; stremo * = stappassi; ritremo * = ritappassi; rimo * = riappassire; * resteremo = appassireste; * stimo = appassiresti.
Sciarade e composizione
"appassiremo" è formata da: appassì+remo.
Sciarade incatenate
La parola "appassiremo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: appassire+emo, appassire+remo.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "appassiremo" (*) con un'altra parola si può ottenere: rione * = riappassioneremo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Cadono quando il fiore appassisce, Regine che appassiscono, Lo lascia cadere il fiore appassito, Si oppone all'istanza di chi si appella, Ce la mette tutta l'appassionato.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: appassiranno, appassirci, appassire, appassirebbe, appassirebbero, appassirei, appassiremmo « appassiremo » appassireste, appassiresti, appassirete, appassirmi, appassirò, appassirono, appassirsi
Parole di undici lettere: apparterrai, apparterrei, appassionai « appassiremo » appassirete, appassirono, appassivamo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ammansiremo, censiremo, recensiremo, incuriosiremo, impreziosiremo, impietosiremo, innervosiremo « appassiremo (omerissappa) » ispessiremo, arrossiremo, tossiremo, patiremo, smaltiremo, sveltiremo, infoltiremo
Indice parole che: iniziano con A, con AP, parole che iniziano con APP, finiscono con O

Commenti sulla voce «appassiremo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze