Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «attentasti», il significato, curiosità, forma del verbo «attentare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Attentasti

Forma verbale

Attentasti è una forma del verbo attentare (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di attentare.

Informazioni di base

La parola attentasti è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (quattro).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per attentasti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: attentassi, attentaste, attenuasti, attestasti.
Con il cambio di doppia si ha: accentasti, addentasti, allentasti, avventasti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: attentati.
Altri scarti con resto non consecutivo: attentai, attenti, attesti, attesi, atta, atti, atea, atei, anta, ansi, tentati, tentai, tenti, teta, tetti, testi, test, tesi, tasi, entasi, enti, etti, nasi, nati.
Parole contenute in "attentasti"
asti, atte, tasti, tenta, attenta, tentasti. Contenute all'inverso: netta.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "attentasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: atri/ritentasti, attori/orientasti, attenda/datasti, attendo/dotasti, attenevi/evitasti, attentare/resti, attentate/testi, attentato/tosti, attentava/vasti, attentavi/visti, attentassi/siti.
Usando "attentasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tastini = attenni; * tastiere = attenere; coatte * = contasti; * stiva = attentava; * stivi = attentavi; * stivo = attentavo; * stinte = attentante; * tisi = attentassi; * stivano = attentavano; * stivate = attentavate.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "attentasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: attiro/orientasti, attentavo/ovattasti.
Usando "attentasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: urnetta * = urtasti; sconnetta * = scontasti; osta * = ostentasti; riconnetta * = ricontasti; rita * = ritentasti; sosta * = sostentasti; sconta * = scontentasti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "attentasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: attenere/tastiere, attenni/tastini, attento/astio, attentante/stinte, attentava/stiva, attentavano/stivano, attentavate/stivate, attentavi/stivi, attentavo/stivo, attentassi/tisi.
Usando "attentasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ritentasti = atri; * orientasti = attori; contasti * = coatte; * datasti = attenda; * dotasti = attendo; * evitasti = attenevi; * resti = attentare; * testi = attentate; * tosti = attentato; * visti = attentavi; * siti = attentassi.
Sciarade incatenate
La parola "attentasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: atte+tentasti, attenta+asti, attenta+tasti, attenta+tentasti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Compie attentati dinamitardi, L'attentato del 1478 contro Lorenzo il Magnifico, Attentatori capaci di fare stragi, Attentano alla vita di innocenti, Pondera attentamente le sue mosse.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: attentare, attentarono, attentasse, attentassero, attentassi, attentassimo, attentaste « attentasti » attentate, attentati, attentato, attentatore, attentatori, attentatrice, attentatrici
Parole di dieci lettere: attentasse, attentassi, attentaste « attentasti » attenterai, attenterei, attentiamo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ritentasti, intentasti, accontentasti, scontentasti, stentasti, ostentasti, sostentasti « attentasti (itsatnetta) » frequentasti, rifrequentasti, paventasti, spaventasti, rispaventasti, scaraventasti, diventasti
Indice parole che: iniziano con A, con AT, parole che iniziano con ATT, finiscono con I

Commenti sulla voce «attentasti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze