Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola avviliremmo. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: restassimo, combattere.


Frasi con avviliremmo - esempi


Avviliremmo è una forma del verbo avvilire (condizionale presente).
Vedi anche: La parola avviliremmo - Coniugazione di avvilire

Frasi (non ancora verificate)
Se dovessimo rimanere soli a combattere questa battaglia, ci avviliremmo.
Se restassimo anche solo un mese in questa topaia, ci avviliremmo senza dubbio.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
* Se restassi ancora a sentire i suoi lamenti, mi avvilirei senz'altro.
Secondo me rifiutare, umiliare, dichiarare la presunta inferiorità di una persona, la porta ad avvilire se stessa e allontanarsi dalla società.
È inutile che stiamo ad avvilirci per una caduta, dobbiamo rialzarci ed andare avanti.
Se i miei vecchi amici si comporteranno come Elia e faranno finta di non vedermi quando mi incontrano per strada, mi avviliranno.
* Se ogni tanto usciste di casa, vedendo e parlando con altre persone, non avvilireste.
* Ti avviliresti se ti dicessi che assomigli sempre di più al tuo amico brontolone.
* Tante cose mi vanno per il verso sbagliato, ma non mi avvilirò, non cambierebbe nulla.
Spero che non si avvilisca troppo nel sapere l’immenso lavoro che dovrà effettuare.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: avvilirà, avvilirai, avviliranno, avvilirci, avvilire, avvilirei « avviliremmo » avvilireste, avviliresti, avvilirò, avvilisca, avviliscano, avvilisce
Dizionario italiano inverso: inciviliremmo, sviliremmo « avviliremmo » falliremmo, ingialliremmo
Vedi anche: Parole che iniziano con AVV, Frasi con il verbo avvilire
Altre frasi di esempio con: dubbio, senza, dovere, rimanere


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze