Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «bandivo», il significato, curiosità, forma del verbo «bandire», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Bandivo

Forma verbale

Bandivo è una forma del verbo bandire (prima persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di bandire.

Informazioni di base

La parola bandivo è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bandivo
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bandirò, bandito, bandiva, bandivi, candivo.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: candiva, candivi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: bando, badi, bado, baio, andò, adivo.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: blandivo, brandivo.
Parole con "bandivo"
Finiscono con "bandivo": imbandivo.
Parole contenute in "bandivo"
band, divo, bandi. Contenute all'inverso: dna.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bandivo" si può ottenere dalle seguenti coppie: baco/condivo, basca/scandivo, bandirò/rovo, bandisca/scavo, bandisco/scovo, bandista/stavo, bandisti/stivo.
Usando "bandivo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: probandi * = provo; * vota = bandita; * voti = banditi; * voto = bandito.
Lucchetti Riflessi
Usando "bandivo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ovate = bandiate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "bandivo" si può ottenere dalle seguenti coppie: bandii/voi, bandita/vota, banditi/voti, bandito/voto.
Usando "bandivo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rovo = bandirò; * scavo = bandisca; * scovo = bandisco; * stavo = bandista; provo * = probandi; * ateo = bandivate.
Sciarade incatenate
La parola "bandivo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: band+divo, bandi+divo.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "bandivo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ram = brandivamo; imam * = imbandivamo; iman * = imbandivano; sera * = sbandieravo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un pubblico bando, Bandivano gli editti, Per districarle bisogna trovare il bandolo, Il bandito di una celebre opera lirica di Giuseppe Verdi, Si balla al suono del bandoneon.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: banditrice, banditrici, bandiva, bandivamo, bandivano, bandivate, bandivi « bandivo » bando, bandola, bandole, bandoleri, bandolero, bandoli, bandoliera
Parole di sette lettere: bandito, bandiva, bandivi « bandivo » bandola, bandole, bandoli
Vocabolario inverso (per trovare le rime): inorridivo, imputridivo, antidivo, infastidivo, illanguidivo, illividivo, rabbrividivo « bandivo (ovidnab) » imbandivo, candivo, scandivo, blandivo, brandivo, ingrandivo, condivo
Indice parole che: iniziano con B, con BA, parole che iniziano con BAN, finiscono con O

Commenti sulla voce «bandivo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze