Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «capti», il significato, curiosità, forma del verbo «captare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Capti

Forma verbale

Capti è una forma del verbo captare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di captare.

Informazioni di base

La parola capti è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per capti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cacti, canti, capii, capri, capta, capto, casti, cauti, copti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: capi.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: capiti, captai.
Parole con "capti"
Iniziano con "capti": captino, captiamo, captiate.
Parole contenute in "capti"
cap.
Incastri
Inserendo al suo interno tan si ha CAPtanTI; con era si ha CAPTeraI; con ere si ha CAPTereI; con pellet si ha CAPpelletTI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "capti" si può ottenere dalle seguenti coppie: caco/copti, capace/aceti, capanno/annoti, capimmo/immoti, capirà/irati, capiterà/iterati, capiva/ivati, cappa/patì, cappe/peti, capperi/periti, capra/rati, capre/reti, capri/riti, caprina/rinati, caprini/riniti, caprino/rinoti.
Usando "capti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ptini = cani; * tipa = cappa; * tipe = cappe; * tira = capra; * tiri = capri; * tiro = capro; coca * = copti; * tirai = caprai; * tirino = caprino; * tirone = caprone; * tironi = caproni; * tisici = capsici; * tisico = capsico; * titano = captano; * iati = captati; * iato = captato; * tipetta = cappetta; * tipette = cappette; * tiretti = capretti; * tiretto = capretto; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "capti" si può ottenere dalle seguenti coppie: capanni/innati, caparre/errati, capito/otiti, capiva/aviti, capoc/coti, capra/arti, capre/erti, capri/irti, capro/orti.
Usando "capti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittero = capterò.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "capti" si può ottenere dalle seguenti coppie: cani/ptini, cappa/tipa, cappe/tipe, cappetta/tipetta, cappette/tipette, capra/tira, caprai/tirai, capretti/tiretti, capretto/tiretto, capri/tiri, capriate/tiriate, caprino/tirino, capro/tiro, caprone/tirone, caproni/tironi, capsici/tisici, capsico/tisico.
Usando "capti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * patì = cappa; * peti = cappe; * rati = capra; * reti = capre; * riti = capri; * aceti = capace; * irati = capirà; * ivati = capiva; * annoti = capanno; * immoti = capimmo; * periti = capperi; * rinati = caprina; * riniti = caprini; * rinoti = caprino; * atei = captate; * eroi = capterò; * iterati = capiterà.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "capti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ma = campati; sa * = scapati; * mas = campasti; * ana = capatina; * ria = carpiati; dei * = decapiti; rei * = recapiti; rii * = ricapiti; spa * = scappati; * lesa = calpestai; * leso = calpestio; * pota = cappottai; spot * = scappotti; * lesta = calpestati; * azoni = captazioni; deità * = decapitati; reità * = recapitati; spana * = scappatina; * mimerà = campimetria; * ospite = capostipite; ...
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il Gianni che ha impersonato il capufficio di Fracchia, La città caput mundi, Congegno della carabina, Il carabiniere che fu impersonato da Proietti in TV, Sulla targa dei Carabinieri.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: capterei, capteremmo, capteremo, captereste, capteresti, capterete, capterò « capti » captiamo, captiate, captino, capto, captò, capufficio, caput
Parole di cinque lettere: capri, capro, capta « capti » capto, captò, caput
Vocabolario inverso (per trovare le rime): semivuoti, svuoti, voti, devoti, televoti, rivoti, azoti « capti (itpac) » adepti, eucalipti, diaglipti, anaglipti, cripti, decripti, opti
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAP, finiscono con I

Commenti sulla voce «capti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze