Forma verbale |
Caratterizzando è una forma del verbo caratterizzare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di caratterizzare. |
Informazioni di base |
La parola caratterizzando è formata da quindici lettere, sei vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: tt, zz. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: ca-rat-te-riz-zàn-do. È un esasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con caratterizzando per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per caratterizzando |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: caratterizzano. Altri scarti con resto non consecutivo: caratterizzo, caratterino, carati, carato, carter, carte, carta, carezzando, carezzano, carezza, carezzo, careno, care, carri, carro, cariando, cariano, caria, carino, cari, cardo, card, caro, catte, catta, catino, caia, caino, caid, caio, cado, crateri, creino, crei, creando, creano, crea, cren, credo, creo, cria, cerino, cerio, ceri, cera, cero, ceno, cedo, ciano, ciad, ciao, arate, aratri, aratro, arati, arata, arato, arai, arazzo, arando, arano, arteria, arte, arti, arto, arerà, arerò, arezzo, area, areno, arrido, arri, arra, ariano, aria, arino, arido, arno, ardo, attera. |
Parole contenute in "caratterizzando" |
ara, eri, ter, andò, atte, cara, teri, ratte, rizza, atteri, rizzando, caratteri, caratterizza. Contenute all'inverso: dna, ire, tar, tara, retta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "caratterizzando" si può ottenere dalle seguenti coppie: caratterizzare/rendo, caratterizzaste/stendo, caratterizzate/tendo, caratterizzato/tondo, caratterizzano/odo. |
Usando "caratterizzando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = caratterizzante; * doti = caratterizzanti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "caratterizzando" si può ottenere dalle seguenti coppie: caratterizzante/dote, caratterizzanti/doti. |
Usando "caratterizzando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rendo = caratterizzare; * tendo = caratterizzate; * tondo = caratterizzato; * stendo = caratterizzaste. |
Sciarade incatenate |
La parola "caratterizzando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: caratteri+rizzando, caratterizza+andò, caratterizza+rizzando. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Caratterizzano i soffitti in legno di certe dimore, Il salice dai caratteristici rami penduli, La linea studiata per caratterizzare un prodotto, Le caratteristiche costruzioni di Alberobello, Una varietà di viburno dalla caratteristica fioritura. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: caratteristicamente, caratteristiche, caratteristici, caratteristico, caratterizza, caratterizzai, caratterizzammo « caratterizzando » caratterizzano, caratterizzante, caratterizzanti, caratterizzarci, caratterizzare, caratterizzarmi, caratterizzarono |
Parole di quindici lettere: caprimulgiformi, caratteristiche, caratterizzammo « caratterizzando » caratterizzante, caratterizzanti, caratterizzarci |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): raddrizzando, bufferizzando, polimerizzando, scannerizzando, cateterizzando, masterizzando, rasterizzando « caratterizzando (odnazzirettarac) » cauterizzando, polverizzando, spolverizzando, indirizzando, vampirizzando, martirizzando, deodorizzando |
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |