Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «cinquecentonovantunesimi», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Cinquecentonovantunesimi

Informazioni di base

La parola cinquecentonovantunesimi è formata da ventiquattro lettere, undici vocali e tredici consonanti. Lettere più presenti: enne (cinque), e (tre), i (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cinquecentonovantunesimi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cinquecentonovantunesima, cinquecentonovantunesime, cinquecentonovantunesimo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cinquecentonovantesimi, cinquecentonovesimi, cinquecentonove, cinquecentunesimi, cinquecentesimi, cinquenne, cinquenni, cinquantunesimi, cinquantesimi, cinesi, cine, cince, cincona, cincone, cinto, cintante, cintanti, cintate, cintati, cintai, cinta, cinte, cinti, cina, cinsi, ciuco, ciecona, ciecone, cieconi, cieco, cieca, cica, cito, citante, citanti, citate, citati, citai, cita, citi, cioè, ciane, ciani, ciati, cucente, cuce, cucù, cucii, cuci, cunei, cutanei, cute, cuoi, ceceno, cecena, cecene, ceceni, cece, ceco, ceca, ceci, centonovantesimi, centonovesimi, centonove...
Parole contenute in "cinquecentonovantunesimi"
cin, sim, ton, une, van, cent, nova, tono, cento, esimi, cinque, cinquecento, novantunesimi, centonovantunesimi. Contenute all'inverso: avo, nut, mise.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cinquecentonovantunesimi" si può ottenere dalle seguenti coppie: cinquecentonovantuno/esimio.
Sciarade e composizione
"cinquecentonovantunesimi" è formata da: cinque+centonovantunesimi, cinquecento+novantunesimi.
Sciarade incatenate
La parola "cinquecentonovantunesimi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cinquecento+centonovantunesimi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Quella più a sud fra le Cinqueterre, Città francese con una celebre cinta muraria, La cinse Napoleone, Jan, celebre pittore fiammingo del Cinquecento, Il football che si gioca cinque contro cinque.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: cinquecentonovantottesime, cinquecentonovantottesimi, cinquecentonovantottesimo, cinquecentonovantotto, cinquecentonovantottomila, cinquecentonovantunesima, cinquecentonovantunesime « cinquecentonovantunesimi » cinquecentonovantunesimo, cinquecentonovantuno, cinquecentonovantunomila, cinquecentonove, cinquecentonovemila, cinquecentonovesima, cinquecentonovesime
Parole di ventiquattro lettere: cinquecentonovantacinque, cinquecentonovantunesima, cinquecentonovantunesime « cinquecentonovantunesimi » cinquecentonovantunesimo, cinquecentonovantunomila, cinquecentoquarantasette
Vocabolario inverso (per trovare le rime): quattrocentocinquantunesimi, ottocentocinquantunesimi, novantunesimi, centonovantunesimi, trecentonovantunesimi, settecentonovantunesimi, duecentonovantunesimi « cinquecentonovantunesimi (imisenutnavonotneceuqnic) » novecentonovantunesimi, seicentonovantunesimi, quattrocentonovantunesimi, ottocentonovantunesimi, centunesimi, trecentunesimi, settecentunesimi
Indice parole che: iniziano con C, con CI, parole che iniziano con CIN, finiscono con I

Commenti sulla voce «cinquecentonovantunesimi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze