Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «cinquecentosettantaduesima», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Cinquecentosettantaduesima

Informazioni di base

La parola cinquecentosettantaduesima è formata da ventisei lettere, dodici vocali e quattordici consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: ti (quattro), e (quattro), a (tre), enne (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cinquecentosettantaduesima
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cinquecentosettantaduesime, cinquecentosettantaduesimi, cinquecentosettantaduesimo.
Con il cambio di doppia si ha: cinquecentosessantaduesima.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cinquecentosettantesima, cinquecentosettesima, cinquecentosette, cinquecentosei, cinquecentottantaduesima, cinquecentottantadue, cinquecentottanta, cinquecentottantesima, cinquecentoduesima, cinquecentodue, cinquecentesima, cinquenne, cinquenni, cinquantaduesima, cinquantadue, cinquanta, cinquantesima, cinese, cinestesia, cinesi, cinema, cine, cince, cincona, cincone, cincia, cinto, cinte, cintante, cintanti, cintata, cintate, cintati, cintai, cinta, cinti, cinse, cinsi, cina, ciuco, ciecona, ciecone, cieconi, cieco, cieca, cicade, cicadi...
Parole contenute in "cinquecentosettantaduesima"
cin, due, osé, set, sim, tan, anta, cent, sima, cento, esima, setta, tanta, cinque, settanta, cinquecento, settantadue, centosettanta, settantaduesima, centosettantadue, cinquecentosettanta, centosettantaduesima, cinquecentosettantadue. Contenute all'inverso: ami, atte, mise, teso, natte, atteso.
Incastri
Si può ottenere da cinquecentoduesima e settanta (CINQUECENTOsettantaDUESIMA).
Lucchetti
Usando "cinquecentosettantaduesima" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: millecinquecentosettantadue * = millesima.
Sciarade e composizione
"cinquecentosettantaduesima" è formata da: cinque+centosettantaduesima, cinquecento+settantaduesima, cinquecentosettantadue+sima.
Sciarade incatenate
La parola "cinquecentosettantaduesima" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cinquecento+centosettantaduesima, cinquecentosettanta+settantaduesima, cinquecentosettanta+centosettantaduesima, cinquecentosettantadue+esima, cinquecentosettantadue+settantaduesima, cinquecentosettantadue+centosettantaduesima.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un... quinto di cinquemila, Una cinta per città, Comune delle Cinqueterre, Il Carlo regista della serie TV Le cinque giornate di Milano, Bernardino, religioso senese del Cinquecento.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: cinquecentosettantacinquemila, cinquecentosettantacinquesima, cinquecentosettantacinquesime, cinquecentosettantacinquesimi, cinquecentosettantacinquesimo, cinquecentosettantadue, cinquecentosettantaduemila « cinquecentosettantaduesima » cinquecentosettantaduesime, cinquecentosettantaduesimi, cinquecentosettantaduesimo, cinquecentosettantamila, cinquecentosettantanove, cinquecentosettantanovemila, cinquecentosettantanovesima
Parole di ventisei lettere: cinquecentosessantottesimo, cinquecentosessantottomila, cinquecentosettantaduemila « cinquecentosettantaduesima » cinquecentosettantaduesime, cinquecentosettantaduesimi, cinquecentosettantaduesimo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): quattrocentosessantaduesima, ottocentosessantaduesima, settantaduesima, centosettantaduesima, trecentosettantaduesima, settecentosettantaduesima, duecentosettantaduesima « cinquecentosettantaduesima (amiseudatnattesotneceuqnic) » novecentosettantaduesima, seicentosettantaduesima, quattrocentosettantaduesima, ottocentosettantaduesima, ottantaduesima, centottantaduesima, trecentottantaduesima
Indice parole che: iniziano con C, con CI, parole che iniziano con CIN, finiscono con A

Commenti sulla voce «cinquecentosettantaduesima» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze