Informazioni di base |
La parola cinquecentotrentanovesimo è formata da venticinque lettere, undici vocali e quattordici consonanti. Lettere più presenti: e (quattro), enne (quattro), o (tre), ti (tre). |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cinquecentotrentanovesimo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cinquecentotrentanovesima, cinquecentotrentanovesime, cinquecentotrentanovesimi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cinquecentotrentesimo, cinquecentotreesimo, cinquecentonovesimo, cinquecentonove, cinquecentesimo, cinquenne, cinquenni, cinerea, cinereo, cineree, cinerei, cinesi, cine, cince, cincona, cincone, cinto, cinte, cintano, cintavi, cintavo, cintai, cinta, cinti, cina, cinsi, ciuco, ciecona, ciecone, cieconi, cieco, cieca, cicero, ciceri, cica, cito, città, citano, citavi, citavo, citai, cita, citi, cioè, cirenei, cireneo, ciro, cianosi, ciano, ciane, ciani, ciao, cucente, cuce, cucio, cuci, cuneo, cuneesi, cunei, cute, cutanei, cutaneo, cuore, cuori, cuor, cuoio, cuoi, cure, curano, curavi... |
Parole contenute in "cinquecentotrentanovesimo" |
ano, cin, ove, sim, tan, tot, tre, cent, nove, otre, cento, esimo, cinque, trenta, centotre, trentanove, centotrenta, cinquecento, cinquecentotre, trentanovesimo, centotrentanove, cinquecentotrenta, centotrentanovesimo, cinquecentotrentanove. Contenute all'inverso: evo, erto, mise, omise. |
Incastri |
Si può ottenere da cinquecentonovesimo e trenta (CINQUECENTOtrentaNOVESIMO). |
Lucchetti |
Usando "cinquecentotrentanovesimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: millecinquecentotrentanove * = millesimo. |
Sciarade e composizione |
"cinquecentotrentanovesimo" è formata da: cinque+centotrentanovesimo, cinquecento+trentanovesimo. |
Sciarade incatenate |
La parola "cinquecentotrentanovesimo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cinquecento+centotrentanovesimo, cinquecentotre+trentanovesimo, cinquecentotre+centotrentanovesimo, cinquecentotrenta+trentanovesimo, cinquecentotrenta+centotrentanovesimo, cinquecentotrentanove+esimo, cinquecentotrentanove+trentanovesimo, cinquecentotrentanove+centotrentanovesimo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'Italia s'è cinta... di quello di Scipio, Città francese con una celebre cinta muraria, La Lucrezia che animò la Corte estense nel Cinquecento, Il diplomatico del Cinquecento che portò il tabacco in Francia, Bernardino, religioso senese del Cinquecento. |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |