Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «commissionano», il significato, curiosità, forma del verbo «commissionare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Commissionano

Forma verbale

Commissionano è una forma del verbo commissionare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di commissionare.

Informazioni di base

La parola commissionano è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: mm, ss. Lettera maggiormente presente: o (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con commissionano per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Mi fanno arrabbiare quelli che commissionano un oggetto e poi non vengono a ritirarlo.
  • Le ditte straniere commissionano più lavori rispetto a quelle italiane, nel nostro settore.
  • Se ci commissionano quell'importante appalto, usciremo da questo periodo nero.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per commissionano
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: commissionato, commissionavo, commissionino.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: commissiono, commisi, comminano, commina, commino, comma, como, coma, cossi, cosso, cosina, cosino, cosi, coso, cosa, cono, cina, ciano, ciao, omisi, omino, ossina, ossia, ossi, osso, ossa, osino, osano, missina, missino, misi, minano, mina, mino, miao, mono, mano, issino, isso, issano, issa, inno, sino, siano, sonno, sono, sano.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: commissionando.
Parole contenute in "commissionano"
ano, issi, miss, nano, commi, commissiona. Contenute all'inverso: noi, sim.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "commissionano" si può ottenere dalle seguenti coppie: commissionari/ariano, commissionati/tino, commissionato/tono, commissionava/vano, commissionavi/vino.
Usando "commissionano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nori = commissionari; * nota = commissionata; * note = commissionate; * noti = commissionati; * noto = commissionato; * nova = commissionava; * odo = commissionando; * noria = commissionaria; * norie = commissionarie.
Lucchetti Riflessi
Usando "commissionano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = commissionata; * onte = commissionate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "commissionano" si può ottenere dalle seguenti coppie: commissiona/anoa, commissionai/noi, commissionari/nori, commissionaria/noria, commissionarie/norie, commissionata/nota, commissionate/note, commissionati/noti, commissionato/noto, commissionava/nova.
Usando "commissionano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: commissionari * = ariano; * ariano = commissionari; * tino = commissionati; * tono = commissionato; * vino = commissionavi.
Sciarade incatenate
La parola "commissionano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: commissiona+ano, commissiona+nano.
Intarsi e sciarade alterne
"commissionano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: comminano/isso.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si chiedono prima di commissionare dei lavori, Il commissario della TV che collabora con l'ispettrice Lara Rubino, La commissione incaricata dei festeggiamenti, La commissione preposta ai festeggiamenti, Atomic Energy Commission.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: commissarino, commissariò, commissario, commissiona, commissionai, commissionammo, commissionando « commissionano » commissionante, commissionanti, commissionare, commissionari, commissionaria, commissionarie, commissionario
Parole di tredici lettere: commissariavo, commissarierà, commissarierò « commissionano » commissionare, commissionari, commissionata
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ridimensionano, pensionano, appassionano, riappassionano, impressionano, ossessionano, dimissionano « commissionano (onanoissimmoc) » suggestionano, congestionano, decongestionano, questionano, ustionano, azionano, relazionano
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con O

Commenti sulla voce «commissionano» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze