Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «confidasti», il significato, curiosità, forma del verbo «confidare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Confidasti

Forma verbale

Confidasti è una forma del verbo confidare (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di confidare.

Informazioni di base

La parola confidasti è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con confidasti per una lista di esempi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per confidasti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: confidanti, confidarti, confidassi, confidaste, confinasti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: confidati.
Altri scarti con resto non consecutivo: confidai, confidi, conidi, coniasti, coniati, coniai, conia, coni, condi, conati, consti, conti, coiti, coda, costi, cosi, coti, cnidi, cidì, ciati, cisti, citi, casti, cast, casi, onda, ofidi, oidi, oasi, osti, nidi, nasi, nati, fidati, fidai, fidi, fiati, fiat, fasti, fasi, fati, iati, dati.
Parole contenute in "confidasti"
con, asti, fida, confida, fidasti. Contenute all'inverso: adì.
Incastri
Si può ottenere da consti e fida (CONfidaSTI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "confidasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: confisco/scodasti, confidare/resti, confidata/tasti, confidate/testi, confidato/tosti, confidava/vasti, confidavi/visti, confidassi/siti.
Usando "confidasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiva = confidava; * stivi = confidavi; * stivo = confidavo; * stinte = confidante; * stinti = confidanti; * tisi = confidassi; * stivano = confidavano; * stivate = confidavate.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "confidasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: confina/andasti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "confidasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: confido/astio, confidante/stinte, confidanti/stinti, confidava/stiva, confidavano/stivano, confidavate/stivate, confidavi/stivi, confidavo/stivo, confidassi/tisi.
Usando "confidasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scodasti = confisco; * resti = confidare; * testi = confidate; * tosti = confidato; * visti = confidavi; * siti = confidassi.
Sciarade e composizione
"confidasti" è formata da: con+fidasti.
Sciarade incatenate
La parola "confidasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: confida+asti, confida+fidasti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Confidarsi con qualcuno, Il mendicante di Itaca confidente dei Proci, Le confidenti delle regine, Entrare in confidenza, Donna con la quale ci si può confidare.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: confidarti, confidarvi, confidasse, confidassero, confidassi, confidassimo, confidaste « confidasti » confidata, confidate, confidati, confidato, confidava, confidavamo, confidavano
Parole di dieci lettere: confidasse, confidassi, confidaste « confidasti » confidente, confidenti, confidenza
Vocabolario inverso (per trovare le rime): delucidasti, trucidasti, candidasti, ricandidasti, fidasti, affidasti, diffidasti « confidasti (itsadifnoc) » sfidasti, validasti, invalidasti, convalidasti, riconvalidasti, consolidasti, inamidasti
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I

Commenti sulla voce «confidasti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze