Mio nonno aveva un piccolo allevamento di conigli, tra questi c'era un coniglio albino. |
Se non pigli quei conigli, finiranno per fare una brutta fine. |
Anni fa, quando abitavamo in campagna, allevammo galline e conigli. |
Sono già molti anni che non mangio più i conigli. |
L'areale destinato all'allevamento dei conigli dev'essere sufficientemente grande da permettere agli animali di sopravvivere. |
Sono anni che allevo conigli, ma è la prima volta che qualcuno me li compra come animali da compagnia. |
Chissà se la mia amica ammazzerebbe dei conigli per farsi un collo. |
In questi giorni di festa, mi è capitato di vedere un macellaio farcire polli e conigli disossati. |
Da piccoli andavamo in campagna dalla nonna e davamo da mangiare ai conigli. |
La capacità riproduttiva dei conigli è nota: assistere alla nascita dei coniglietti piccoli e nudi è uno spettacolo. |
Non si può parlare di esplosione demografica e continuare a prolificare come conigli. |
I conigli sono animali fecondi e la femmina può arrivare a partorire ogni volta anche più di quattro coniglietti nudi e senza pelo. |
Quando ero piccola mio papà allevava conigli, ma quando erano a tavola io non riuscivo a mangiarli. |
Il cunicoltore che abita vicino a me ha un numero impressionante di conigli. |
I conigli selvatici hanno mangiato il caprifoglio che coltivo nel campo. |
Il mago faceva uscire tanti conigli dal suo cilindro. |