Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «contempliate», il significato, curiosità, forma del verbo «contemplare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Contempliate

Forma verbale

Contempliate è una forma del verbo contemplare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di contemplare.

Informazioni di base

La parola contempliate è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contempliate
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: contemplate.
Altri scarti con resto non consecutivo: contempla, contea, contee, contiate, conti, contate, conta, coniate, conia, coni, cote, coti, cotte, compiate, compia, compite, compie, compi, coma, come, copiate, copia, copie, copi, copate, copte, coliate, colite, coli, colate, cola, colte, colt, celiate, celia, celite, celie, celi, celate, cela, celte, onta, otite, oplite, oplà, oliate, olia, nepa, nepe, nate, tempia, tempie, tempi, temiate, temi, tema, teme, teli, telate, tela, tele, tate, empia, empie, empi, elia, elite, elie, mite, mate, pite, paté, lite.
Parole contenute in "contempliate"
con, onte, conte, templi, contempli. Contenute all'inverso: eta, tai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contempliate" si può ottenere dalle seguenti coppie: contea/ampliate, contempo/oliate, contempla/aiate.
Usando "contempliate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = contempliamo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "contempliate" si può ottenere dalle seguenti coppie: contemplava/avalliate.
Usando "contempliate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = contemplino.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "contempliate" si può ottenere dalle seguenti coppie: contempliamo/temo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: _ Copland, compositore di musica contemporanea, Contemporanee, detto in un altro modo, Furono contemporanei dei Babilonesi, La congiunzione che indica contemporaneità, Contende il titolo ad altre belle ragazze.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: contempleremo, contemplereste, contempleresti, contemplerete, contemplerò, contempli, contempliamo « contempliate » contemplino, contemplo, contemplò, contempo, contemporanea, contemporaneamente, contemporanee
Parole di dodici lettere: contemplerai, contemplerei, contempliamo « contempliate » contenderemo, contenderete, contendevamo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ballonzoliate, gironzoliate, spazzoliate, razzoliate, prezzoliate, ruzzoliate, ampliate « contempliate (etailpmetnoc) » suppliate, parliate, straparliate, riparliate, sparliate, imperliate, zirliate
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E

Commenti sulla voce «contempliate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze