Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «denominando», il significato, curiosità, forma del verbo «denominare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Denominando

Forma verbale

Denominando è una forma del verbo denominare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di denominare.

Informazioni di base

La parola denominando è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: enne (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con denominando per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Il Comune, al quale appartiene un complesso di ville, sta denominando le stradine con i nomi delle muse.
  • Era una persona particolare e lo dimostrò denominando le vie attigue al luogo in cui abitava con nomi molto personali.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per denominando
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: denominano.
Altri scarti con resto non consecutivo: denomino, demando, demo, dominando, dominano, domina, domino, domi, domando, domano, doma, domo, donando, donano, dona, dono, dodo, dina, dino, diano, dando, dado, enna, emina, emano, nominano, nomino, noma, noia, nona, nonno, nono, nodo, nido, nano, omino, minano, mino, miao, mando, mano, inno.
Parole con "denominando"
Finiscono con "denominando": ridenominando.
Parole contenute in "denominando"
andò, mina, nomi, nando, nomina, minando, denomina, nominando. Contenute all'inverso: ani, dna, nani, animo.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "denominando" si può ottenere dalle seguenti coppie: deride/ridenominando, denominali/lindo, denominare/rendo, denominaste/stendo, denominate/tendo, denominato/tondo, denominano/odo.
Usando "denominando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nominandovi = devi; * dote = denominante; * doti = denominanti; ride * = rinominando.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "denominando" si può ottenere dalle seguenti coppie: lede/nominandole, lide/nominandoli, lode/nominandolo, mide/nominandomi, vide/nominandovi.
Usando "denominando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nominandole * = lede; nominandoli * = lide; nominandolo * = lode; nominandomi * = mide; nominandovi * = vide; * lede = nominandole; * lide = nominandoli; * lode = nominandolo; * mide = nominandomi; * vide = nominandovi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "denominando" si può ottenere dalle seguenti coppie: devi/nominandovi, denominante/dote, denominanti/doti.
Usando "denominando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lindo = denominali; * rendo = denominare; * tendo = denominate; * tondo = denominato; * stendo = denominaste.
Sciarade incatenate
La parola "denominando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: denomina+andò, denomina+nando, denomina+minando, denomina+nominando.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Così si denomina in breve un certo rock duro, Così sono anche denominati gli apparecchi che sono in grado di alzarsi da terra, Trenta al denominatore, La denominazione della Sonata op. 106 per pianoforte di Beethoven, Il perfido denigratore di Desdemona.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: denocciolò, denocciolo, denomina, denominai, denominale, denominali, denominammo « denominando » denominano, denominante, denominanti, denominare, denominarono, denominasse, denominassero
Parole di undici lettere: denigrerete, denocciolai, denominammo « denominando » denominante, denominanti, denominasse
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricamminando, incamminando, comminando, dominando, predominando, sgominando, nominando « denominando (odnanimoned) » ridenominando, rinominando, soprannominando, germinando, terminando, determinando, predeterminando
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEN, finiscono con O

Commenti sulla voce «denominando» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze