Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «deplorate», il significato, curiosità, forma del verbo «deplorare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Deplorate

Forma verbale

Deplorate è una forma del verbo deplorare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di deplorare.

Informazioni di base

La parola deplorate è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con deplorate per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Deplorate sempre le azioni di coloro che non rispettano le regole mettendo a rischio anche la vita altrui.
Non ancora verificati:
  • Ogni volta che deplorate il comportamento dell'alunno, il genitore lo difende.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per deplorate
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: declorate, deplorare, deplorata, deplorati, deplorato.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dorate, dora, dote, date, erte, plot, porte, poté, paté.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: deplorante, deploraste, deploriate.
Parole contenute in "deplorate"
ora, rate, orate, deplora. Contenute all'inverso: aro, eta, tar, olpe, taro.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "deplorate" si può ottenere dalle seguenti coppie: deplorai/aiate, deplorare/areate, deplorazioni/azioniate, deplorano/note, deplorare/rete, deplorava/vate, deploravi/vite.
Usando "deplorate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = deplorando; * tenti = deploranti; * tesse = deplorasse; * tessi = deplorassi; * teste = deploraste; * testi = deplorasti; * tessero = deplorassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "deplorate" si può ottenere dalle seguenti coppie: deplorerà/areate, deplorano/onte, deplorare/erte.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "deplorate" si può ottenere dalle seguenti coppie: deplora/atea, deplori/atei, deploro/ateo, deplorando/tendo, deploranti/tenti, deplorasse/tesse, deplorassero/tessero, deplorassi/tessi, deploraste/teste, deplorasti/testi.
Usando "deplorate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = deplorano; * areate = deplorare; * vite = deploravi; * azioniate = deplorazioni.
Sciarade incatenate
La parola "deplorate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: deplora+rate, deplora+orate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Isole da depliant turistici, Un deplorevole metodo per far confessare, Persona spregiudicata capace di azioni deplorevoli, Le depone chi si arrende, Chi li salta, deperisce.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: deplorasse, deplorassero, deplorassi, deplorassimo, deploraste, deplorasti, deplorata « deplorate » deplorati, deplorato, deplorava, deploravamo, deploravano, deploravate, deploravi
Parole di nove lettere: deplorano, deplorare, deplorata « deplorate » deplorati, deplorato, deplorava
Vocabolario inverso (per trovare le rime): declorate, colorate, decolorate, ricolorate, scolorate, trascolorate, addolorate « deplorate (etarolped) » implorate, esplorate, riesplorate, inesplorate, innamorate, disinnamorate, disamorate
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEP, finiscono con E

Commenti sulla voce «deplorate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze