Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «differenziamo», il significato, curiosità, forma del verbo «differenziare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Differenziamo

Forma verbale

Differenziamo è una forma del verbo differenziare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di differenziare.

Informazioni di base

La parola differenziamo è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ff.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per differenziamo
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: differenziano, differenziato, differenziavo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: differenzio, differenza, differiamo, differì, diffamo, direi, diremo, dire, dirimo, diramo, dirà, dirò, dinamo, dina, dino, diamo, denim, demo, dreniamo, dreni, drena, dreno, damo, ieri, iena, inia, feriamo, ferì, fermo, freniamo, freni, frena, freno, fremo, fimo, eremo, ernia, ermo, enzo, ezio, renzo, renio, reni, rena, remo, riamo, rimo, ramo.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: differenziammo.
Parole contenute in "differenziamo"
amo, ere, zia, differenzi, differenzia. Contenute all'inverso: mai, nere.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "differenziamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: differenziazioni/azioniamo, differenziali/limo, differenziare/remo, differenziasti/stimo, differenziate/temo, differenziati/timo, differenziato/tomo.
Usando "differenziamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mole = differenziale; * moli = differenziali; * mono = differenziano; * more = differenziare; * mota = differenziata; * moti = differenziati; * moto = differenziato; * mondo = differenziando; * monte = differenziante; * monti = differenzianti; * morsi = differenziarsi; * mosse = differenziasse; * mossi = differenziassi; * mosti = differenziasti; * mobile = differenziabile; * mobili = differenziabili; * motore = differenziatore; * motori = differenziatori; * momenti = differenziamenti; * momento = differenziamento; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "differenziamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: differenzia/aizziamo, differenziale/elmo, differenziare/ermo.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "differenziamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: differenziabile/mobile, differenziabili/mobili, differenziabilità/mobilita, differenziale/mole, differenziali/moli, differenziando/mondo, differenziano/mono, differenziante/monte, differenzianti/monti, differenziare/more, differenziarsi/morsi, differenziasse/mosse, differenziassero/mossero, differenziassi/mossi, differenziasti/mosti, differenziata/mota, differenziati/moti, differenziato/moto, differenziatore/motore, differenziatori/motori, differenziatrice/motrice...
Usando "differenziamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: differenziazioni * = azioniamo; * limo = differenziali; * remo = differenziare; * temo = differenziate; * timo = differenziati; * tomo = differenziato; * stimo = differenziasti.
Sciarade e composizione
"differenziamo" è formata da: differenzi+amo.
Sciarade incatenate
La parola "differenziamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: differenzia+amo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Differenziano le squadre sul terreno, La posizione che ci differenzia dagli scimpanzé, Le differenze in più, Quantifica la differenza di potenziale, Nata da due specie differenti.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: differenziabilità, differenziai, differenziale, differenziali, differenziamenti, differenziamento, differenziammo « differenziamo » differenziando, differenziano, differenziante, differenzianti, differenziare, differenziarono, differenziarsi
Parole di tredici lettere: difendibilità, differenziale, differenziali « differenziamo » differenziano, differenziare, differenziata
Vocabolario inverso (per trovare le rime): circostanziamo, avanziamo, sopravanziamo, licenziamo, cadenziamo, evidenziamo, referenziamo « differenziamo (omaiznereffid) » presenziamo, sentenziamo, potenziamo, depotenziamo, influenziamo, rimpinziamo, raggrinziamo
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIF, finiscono con O

Commenti sulla voce «differenziamo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze