Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «disarcionaste», il significato, curiosità, forma del verbo «disarcionare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Disarcionaste

Forma verbale

Disarcionaste è una forma del verbo disarcionare (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di disarcionare.

Informazioni di base

La parola disarcionaste è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disarcionaste
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: disarcionante, disarcionasse, disarcionasti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: disarcionate.
Altri scarti con resto non consecutivo: discinte, discoste, disco, disse, diario, diaria, diariste, diarie, diari, diara, diana, diate, dirci, dirò, dirne, dirà, dire, diciate, dici, dico, dica, dice, dina, dine, dite, darci, dario, daria, darò, darne, darà, dare, dacia, dacite, dacie, daci, daco, daca, dace, dante, date, drin, dronte, drone, donaste, donate, dona, dose, dote, irco, iris, irite, irose, irate, irte, icona, icone, ione, sari, saros, sarò, sara, sarte, saione, saio, saia, sanaste, sanate, sana, sanse, sante, sane, scio, sciaste, sciate, scia, scie, scat, siate, site.
Parole contenute in "disarcionaste"
ciò, nas, aste, disarciona. Contenute all'inverso: ano, cra, noi, ras, san, rasi, sano, crasi.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disarcionaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: disarcionare/reste, disarcionate/teste, disarcionato/toste, disarcionava/vaste, disarcionavi/viste, disarcionasse/sete, disarcionassi/site.
Usando "disarcionaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stemmo = disarcionammo; * stendo = disarcionando; * stenti = disarcionanti; * stesse = disarcionasse; * stessi = disarcionassi; * stessero = disarcionassero; * stessimo = disarcionassimo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disarcionaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: disarcionassero/oreste.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disarcionaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: disarcionammo/stemmo, disarcionando/stendo, disarcionanti/stenti, disarcionasse/stesse, disarcionassero/stessero, disarcionassi/stessi, disarcionassimo/stessimo, disarcionasse/tese, disarcionassero/tesero, disarcionassi/tesi.
Usando "disarcionaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reste = disarcionare; * teste = disarcionate; * toste = disarcionato; * viste = disarcionavi; * sete = disarcionasse; * site = disarcionassi.
Sciarade incatenate
La parola "disarcionaste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disarciona+aste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Colpi che possono disarcionare il picador, Può causarla un disappunto, Li disarma il nemico, Disarmato, del tutto indifeso, Una nave che può provocare gravi disastri ecologici.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: disarcionanti, disarcionare, disarcionarono, disarcionasse, disarcionassero, disarcionassi, disarcionassimo « disarcionaste » disarcionasti, disarcionata, disarcionate, disarcionati, disarcionato, disarcionava, disarcionavamo
Parole di tredici lettere: disarcionanti, disarcionasse, disarcionassi « disarcionaste » disarcionasti, disarcionerai, disarcionerei
Vocabolario inverso (per trovare le rime): condonaste, perdonaste, riperdonaste, splafonaste, telefonaste, citofonaste, paragonaste « disarcionaste (etsanoicrasid) » cagionaste, scagionaste, ragionaste, sragionaste, stagionaste, imprigionaste, sprigionaste
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E

Commenti sulla voce «disarcionaste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze