Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «dissigillanti», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Dissigillanti

Informazioni di base

La parola dissigillanti è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ll, ss. Lettera maggiormente presente: i (quattro).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dissigillanti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dissigillante, dissigillasti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: dissigillati.
Altri scarti con resto non consecutivo: dissigillai, dissigilli, disti, digiti, digli, diga, dilla, dilani, dilati, dianti, diti, dati, issati, issai, issa, iati, sigillati, sigillai, sigilli, siglanti, siglati, siglai, sigla, sigli, silani, sili, siti, slat, santi, sani, lati.
Parole contenute in "dissigillanti"
gill, issi, dissi, sigilla, dissigilla, sigillanti. Contenute all'inverso: ligi.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dissigillanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: dissigillaste/stenti, dissigillasti/stinti, dissigillata/tanti, dissigillate/tenti, dissigillati/tinti, dissigillato/tonti, dissigillava/vanti, dissigillavi/vinti, dissigillando/doti.
Lucchetti Alterni
Usando "dissigillanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenti = dissigillate; * tinti = dissigillati; * tonti = dissigillato; * vinti = dissigillavi; * doti = dissigillando; * stenti = dissigillaste; * stinti = dissigillasti.
Sciarade incatenate
La parola "dissigillanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dissi+sigillanti, dissigilla+sigillanti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Lo è un dissidio che non si può ricomporre, Gli Anglicani dissidenti, Dissidente in materia di dottrina religiosa, Il chimico svedese che formulò la teoria della dissociazione elettrolitica, Bibite dissetanti giallastre.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: dissidio, dissigilla, dissigillai, dissigillammo, dissigillando, dissigillano, dissigillante « dissigillanti » dissigillare, dissigillarono, dissigillasse, dissigillassero, dissigillassi, dissigillassimo, dissigillaste
Parole di tredici lettere: dissigillammo, dissigillando, dissigillante « dissigillanti » dissigillasse, dissigillassi, dissigillaste
Vocabolario inverso (per trovare le rime): arrovellanti, sbalzellanti, sobillanti, vacillanti, rifocillanti, oscillanti, sigillanti « dissigillanti (itnalligissid) » millanti, zampillanti, brillanti, fibrillanti, antifibrillanti, trillanti, strillanti
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con I

Commenti sulla voce «dissigillanti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze