Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «esonererai», il significato, curiosità, forma del verbo «esonerare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Esonererai

Forma verbale

Esonererai è una forma del verbo esonerare (seconda persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di esonerare.

Informazioni di base

La parola esonererai è formata da dieci lettere, sei vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esonererai
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: esonererei.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: esonererà.
Altri scarti con resto non consecutivo: esonerai, esonera, esoneri, eone, eoni, errai, erra, erri, sere, serrai, serra, serri, sera, seri, onera, oneri, nera, neri.
Parole contenute in "esonererai"
era, ere, nere, onere, esonererà. Contenute all'inverso: are, osé, renose.
Incastri
Si può ottenere da esoneri e era (ESONEReraI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esonererai" si può ottenere dalle seguenti coppie: esonera/aerai, esonerereste/resterai.
Usando "esonererai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: paesone * = parerai; * inno = esonereranno.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "esonererai" si può ottenere dalle seguenti coppie: esonererò/aio.
Usando "esonererai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: parerai * = paesone.
Intarsi e sciarade alterne
"esonererai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: esonera/eri, esoneri/rea, eone/serrai.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Esonerati, non obbligati, Esonerare da un incarico, Nell'apparato digerente, tra bocca ed esofago, Ai suoi esordi interpretò con successo Nessun dolore, un brano di Lucio Battisti, Un soggetto che interessa l'esorcista.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: esonerava, esoneravamo, esoneravano, esoneravate, esoneravi, esoneravo, esonererà « esonererai » esonereranno, esonererebbe, esonererebbero, esonererei, esonereremmo, esonereremo, esonerereste
Parole di dieci lettere: esonerassi, esoneraste, esonerasti « esonererai » esonererei, esoneriamo, esoneriate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): numererai, enumererai, genererai, degenererai, rigenererai, ingenererai, venererai « esonererai (iarerenose) » remunererai, tempererai, contempererai, stempererai, ottempererai, impererai, compererai
Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESO, finiscono con I

Commenti sulla voce «esonererai» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze