Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «esprimerete», il significato, curiosità, forma del verbo «esprimere», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Esprimerete

Forma verbale

Esprimerete è una forma del verbo esprimere (seconda persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di esprimere.

Informazioni di base

La parola esprimerete è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: e (quattro).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con esprimerete per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Quando arriverà l'ospite, esprimerete un adeguato entusiasmo?
Non ancora verificati:
  • Cantando l'inno nazionale esprimerete il vostro amore patrio.
  • Se vi esprimerete in italiano perfetto, mi farete fare bella figura.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esprimerete
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: esprimete, esprit, espierete, esperte, esimerete, esimere, esimete, esime, erme, erre, erte, spierete, spie, spire, spit, siete, sire, site, sere, sete, prete, pite, pere, irte, mete.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: esprimereste.
Parole contenute in "esprimerete"
ere, mere, rete, rime, prime, esprime, rimerete, esprimere. Contenute all'inverso: rem, ter, remi, eremi, etere.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esprimerete" si può ottenere dalle seguenti coppie: esprimi/mimerete, esprimereste/resterete, esprimerli/liete, esprimermi/miete, esprimersi/siete.
Usando "esprimerete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etesi = esprimersi; * temo = esprimeremo; * teste = esprimereste; * testi = esprimeresti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "esprimerete" si può ottenere dalle seguenti coppie: esprimeva/avrete.
Usando "esprimerete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rese * = reprimerete.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "esprimerete" si può ottenere dalle seguenti coppie: esprimersi/etesi.
Usando "esprimerete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: esprimi * = mimerete; * liete = esprimerli; * miete = esprimermi; * siete = esprimersi.
Sciarade e composizione
"esprimerete" è formata da: esprime+rete.
Sciarade incatenate
La parola "esprimerete" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: esprime+rimerete, esprimere+rete, esprimere+rimerete.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Come si esprimerebbero Dante e Petrarca, In latino esprimeva molteplici relazioni, Si dice d'uno che si esprime declamando, Prezzo di una moneta espresso in termini di un'altra moneta, Un mezzo espressivo di comunicazione.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: esprimerebbe, esprimerebbero, esprimerei, esprimeremmo, esprimeremo, esprimereste, esprimeresti « esprimerete » esprimergli, esprimerla, esprimerle, esprimerli, esprimerlo, esprimermi, esprimerne
Parole di undici lettere: espressione, espressioni, esprimeremo « esprimerete » esprimergli, esprimevamo, esprimevano
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dirimerete, deprimerete, reprimerete, imprimerete, comprimerete, opprimerete, sopprimerete « esprimerete (eteremirpse) » biasimerete, spasimerete, esimerete, immedesimerete, cresimerete, ansimerete, approssimerete
Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESP, finiscono con E

Commenti sulla voce «esprimerete» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze