Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «esteriorizzanti», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Esteriorizzanti

Informazioni di base

La parola esteriorizzanti è formata da quindici lettere, sette vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con esteriorizzanti per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Le tue smorfie esteriorizzanti il tuo stato d'animo mi fecero comprendere che eri molto triste.
  • Tutte queste manifestazioni esteriorizzanti mi sembrano forzate.
  • Federico scrisse delle poesie esteriorizzanti il suo disagio per la situazione che stava vivendo.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esteriorizzanti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: esteriorizzante, esteriorizzarti, esteriorizzasti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: esteriorizzati.
Altri scarti con resto non consecutivo: esteriorizzai, esteriorizzi, estero, estera, esterni, esteti, estri, estro, estrani, estinti, estorti, estoni, estati, esenti, esiti, esorti, esani, eteria, eteri, etero, etera, eterni, etini, etani, etti, eroi, erri, erranti, errati, errai, erra, erti, eira, eoni, enti, stero, sterri, sterrati, sterzanti, sterzati, sterzai, sterza, sterzi, sterni, stenti, sten, strizzanti, strizzati, strizzai, strizza, strizzi, strianti, striati, striai, stria, strozzanti, strozzati, strozzai, strozza, strozzi, strani, strati, stiori, stiri, stiranti, stirati, stirai, stira, stizza, stia, stinti, storia...
Parole contenute in "esteriorizzanti"
eri, est, ori, rio, ter, teri, rizza, steri, terio, esteri, rizzanti, esteriori, esteriorizza. Contenute all'inverso: ire.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esteriorizzanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: esteriorizzaste/stenti, esteriorizzasti/stinti, esteriorizzata/tanti, esteriorizzate/tenti, esteriorizzati/tinti, esteriorizzato/tonti, esteriorizzava/vanti, esteriorizzavi/vinti, esteriorizzando/doti.
Lucchetti Alterni
Usando "esteriorizzanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenti = esteriorizzate; * tinti = esteriorizzati; * tonti = esteriorizzato; * vinti = esteriorizzavi; * doti = esteriorizzando; * stenti = esteriorizzaste; * stinti = esteriorizzasti.
Sciarade incatenate
La parola "esteriorizzanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: esteriori+rizzanti, esteriorizza+rizzanti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il rispetto dell'esteriorità, Manifestare, esprimere con segni esteriori, L'aspetto esteriore con cui si mostra ogni oggetto, È la sede del Ministro degli Esteri, L'entità di una somma di denaro in valuta estera.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: esteriorità, esteriorizza, esteriorizzai, esteriorizzammo, esteriorizzando, esteriorizzano, esteriorizzante « esteriorizzanti » esteriorizzarci, esteriorizzare, esteriorizzarmi, esteriorizzarono, esteriorizzarsi, esteriorizzarti, esteriorizzarvi
Parole di quindici lettere: esteriorizzammo, esteriorizzando, esteriorizzante « esteriorizzanti » esteriorizzarci, esteriorizzarmi, esteriorizzarsi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): indirizzanti, vampirizzanti, odorizzanti, teorizzanti, sanforizzanti, euforizzanti, categorizzanti « esteriorizzanti (itnazziroiretse) » valorizzanti, rivalorizzanti, svalorizzanti, memorizzanti, sonorizzanti, desonorizzanti, insonorizzanti
Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con EST, finiscono con I

Commenti sulla voce «esteriorizzanti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze