Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ferreresti», il significato, curiosità, forma del verbo «ferrare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ferreresti

Forma verbale

Ferreresti è una forma del verbo ferrare (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di ferrare.

Informazioni di base

La parola ferreresti è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Lettere più presenti: erre (tre), e (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ferreresti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fermeresti, ferrereste, serreresti.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: serrereste.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: erreresti.
Altri scarti con resto non consecutivo: ferrerei, ferree, ferrei, ferri, ferì, feti, errerei, erri, ersi, erti, resi, reti.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sferreresti.
Parole con "ferreresti"
Finiscono con "ferreresti": afferreresti, riafferreresti, sferreresti.
Parole contenute in "ferreresti"
ere, est, erre, resti, erreresti. Contenute all'inverso: sere.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ferreresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: fercolo/coloreresti, fermi/mireresti, ferodo/odoreresti, ferriti/ritireresti, fervi/vireresti, ferreremo/mosti, ferrerete/testi.
Usando "ferreresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = ferreremo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ferreresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ferrerà/arresti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ferreresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ferrea/restia, ferree/restie, ferrei/restii, ferreo/restio, ferreremo/stimo.
Usando "ferreresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mireresti = fermi; * vireresti = fervi; * odoreresti = ferodo; * coloreresti = fercolo; * ritireresti = ferriti; * mosti = ferreremo; ferriti * = ritireresti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il Ferretti che fu papa Pio IX, La fettina di vitello cotta ai ferri... alla francese, Ferreo rigore nel ragionamento, Bloccati da ferrei vincoli, Il martello della ferriera.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ferreranno, ferrerebbe, ferrerebbero, ferrerei, ferreremmo, ferreremo, ferrereste « ferreresti » ferrerete, ferrerò, ferretti, ferrettini, ferrettino, ferrettizzazione, ferrettizzazioni
Parole di dieci lettere: ferrerebbe, ferreremmo, ferrereste « ferreresti » ferrettini, ferrettino, ferrochina
Vocabolario inverso (per trovare le rime): barreresti, sbarreresti, sgarreresti, narreresti, accaparreresti, riaccaparreresti, erreresti « ferreresti (itsererref) » afferreresti, riafferreresti, sferreresti, serreresti, rinserreresti, interreresti, atterreresti
Indice parole che: iniziano con F, con FE, parole che iniziano con FER, finiscono con I

Commenti sulla voce «ferreresti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze