Forma verbale |
Fiancheggiavate è una forma del verbo fiancheggiare (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di fiancheggiare. |
Informazioni di base |
La parola fiancheggiavate è formata da quindici lettere, sette vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con fiancheggiavate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fiancheggiavate |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: fiancheggiate, fianchi, fiancate, fiat, finche, fincate, finca, fine, fingiate, fingi, finga, finge, finiate, finivate, finiva, finite, fini, fina, finte, fichi, figate, fani, fante, facevate, faceva, facete, faggi, favate, fava, fave, fate, iacea, iacee, incavate, incava, inca, inia, inie, ivate, ancheggiate, ance, ancia, ancate, anca, ante, achei, achea, achee, ahia, aggi, agiate, agivate, agiva, agite, agave, agate, aiate, negavate, negava, negate, nega, neve, navate, nave, nate, chiave, chat, cavate, cava, cave, giave, gite. |
Parole contenute in "fiancheggiavate" |
ava, che, già, vate, anche, giava, ancheggi, ancheggia, fiancheggi, ancheggiava, fiancheggia, ancheggiavate, fiancheggiava. Contenute all'inverso: eta, tav, vai, naif. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fiancheggiavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: fiancheggiai/ivate, fiancheggiamenti/mentivate, fiancheggiasti/stivate, fiancheggiavano/note. |
Usando "fiancheggiavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = fiancheggiavamo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fiancheggiavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: fiancheggiavano/onte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fiancheggiavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: fiancheggiava/atea, fiancheggiavi/atei, fiancheggiavo/ateo, fiancheggiavamo/temo. |
Usando "fiancheggiavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivate = fiancheggiasti; * note = fiancheggiavano; * mentivate = fiancheggiamenti. |
Sciarade e composizione |
"fiancheggiavate" è formata da: fiancheggia+vate. |
Sciarade incatenate |
La parola "fiancheggiavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fiancheggi+ancheggiavate, fiancheggia+ancheggiavate, fiancheggiava+vate, fiancheggiava+ancheggiavate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ciascuno dei due fianchi di una montagna, Il fianco d'una vetta battuto dalla tramontana, La capitale della Fiandra Occidentale, Vi si ammira una delle più belle piazze delle Fiandre, Le fiasche dei soldati. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: fiancheggiatore, fiancheggiatori, fiancheggiatrice, fiancheggiatrici, fiancheggiava, fiancheggiavamo, fiancheggiavano « fiancheggiavate » fiancheggiavi, fiancheggiavo, fiancheggino, fiancheggio, fiancheggiò, fianchi, fianco |
Parole di quindici lettere: fiancheggiatori, fiancheggiavamo, fiancheggiavano « fiancheggiavate » fibrillerebbero, fiduciariamente, figurativamente |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): saccheggiavate, beccheggiavate, boccheggiavate, echeggiavate, riecheggiavate, grecheggiavate, ancheggiavate « fiancheggiavate (etavaiggehcnaif) » parcheggiavate, scheggiavate, vagheggiavate, largheggiavate, gorgheggiavate, occhieggiavate, taglieggiavate |
Indice parole che: iniziano con F, con FI, parole che iniziano con FIA, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |