(indicativo passato remoto).
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
* Infarcivo il panino con i carciofini pensando che sarebbe rimasto morbido per diverse ore. |
* Mentre infarcivi i bignè con la crema pasticciera, ne presi uno per assaggiare. |
* Mentre mia sorella infarciva i bignè con la crema, le consigliai di aggiungere anche della panna. |
* Chiesi a mia madre di spiegarmi le infarciture del pollo e del roast beef. |
Mi piace infarinare il pollo prima di friggerlo nell'olio. |
* Prima di lavorare l'impasto della focaccia, decidesti di infarinarti le mani. |
* Prima di prendere l'impasto, doveste infarinarvi le mani. |
* Se non infarinassi la teglia, rischieresti di non sfornare la torta. |