Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «invertirebbero», il significato, curiosità, forma del verbo «invertire», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Invertirebbero

Forma verbale

Invertirebbero è una forma del verbo invertire (terza persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di invertire.

Informazioni di base

La parola invertirebbero è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettere più presenti: erre (tre), e (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per invertirebbero
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: inverdirebbero, investirebbero.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: invertirò, inverte, inverto, invero, inveirebbero, inveirebbe, inveire, inveirò, inveì, invierò, invio, inerti, inerte, intero, inter, inie, ieri, irti, irte, irto, iter, ibero, neri, nere, nerbo, nero, verte, veri, verrebbero, verrebbe, verro, vere, verbo, vero, veti, vetro, veto, virerò, viro, vibro, erte, erto, errerò, erre, erro, erebo, erbe, etero, ebbro, ebro, riebbero, riebbe, tirerò, tiro, tebeo.
Parole contenute in "invertirebbero"
ero, ire, tir, ebbe, erti, ebbero, inverti, invertire, invertirebbe. Contenute all'inverso: eri, ore, tre.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "invertirebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: invertireste/resterebbero.
Usando "invertirebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coi * = convertirebbero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "invertirebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: invertiva/avrebbero.
Usando "invertirebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: perni * = pervertirebbero.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "invertirebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: invertirebbe/eroe.
Usando "invertirebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterebbero = invertireste.
Sciarade incatenate
La parola "invertirebbero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: invertire+ebbero, invertirebbe+ero, invertirebbe+ebbero.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Obbliga ad invertire il senso di marcia, Non li hanno gli invertebrati, Inverte la sua direzione ogni 50 metri, L'inverso della resistenza ohmica, Le inversioni di direzione del nuotatore.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: invertii, invertimmo, invertirà, invertirai, invertiranno, invertire, invertirebbe « invertirebbero » invertirei, invertiremmo, invertiremo, invertireste, invertiresti, invertirete, invertirò
Parole di quattordici lettere: inverificabile, inverificabili, invernerebbero « invertirebbero » investigassero, investigassimo, investigatrice
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dissentirebbero, appuntirebbero, partirebbero, ripartirebbero, quadripartirebbero, impartirebbero, spartirebbero « invertirebbero (orebberitrevni) » convertirebbero, riconvertirebbero, pervertirebbero, avvertirebbero, preavvertirebbero, sovvertirebbero, abortirebbero
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INV, finiscono con O

Commenti sulla voce «invertirebbero» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze