Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «irreggimentati», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Irreggimentati

Informazioni di base

La parola irreggimentati è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, rr. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Sì, il Giorgione aveva peccato, portato sconquasso, infranto i vangeli non scritti, ma anche questa manifestazione poteva venir accolta come segno d'amore, di attaccamento alla maglia, al dovere. Sì, tutto era contro di lui, la teoria e la prassi, ma chi giudica sa che i giovani non debbono venir oppressi, ridotti ad automi, non vanno irreggimentati, andava dicendo il Delfino.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per irreggimentati
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: irreggimentata, irreggimentate, irreggimentato, irreggimentavi.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: irreggimentai.
Altri scarti con resto non consecutivo: irreggimenti, irritati, irritai, irrita, irriti, iriti, irta, irti, irati, iena, itti, iati, reggimenti, reggina, reggini, reggia, reggenti, regge, regga, regime, regimi, regie, regina, regia, regi, regnai, regna, regni, reietti, reità, remati, remai, rema, remi, renai, rena, reni, retti, reti, reati, rimetti, rime, rimati, rimai, rima, rimi, rieti, rinati, rita, ritti, riti, riai, rati, egea, egei, emetti, enti, etti, gina, gita, genti, geni, getti, menti, menai, mena, meni, metati, meta, metti, meati, nati.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: irreggimentanti, irreggimentasti.
Parole contenute in "irreggimentati"
menta, reggi, irreggimenta. Contenute all'inverso: erri.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "irreggimentati" si può ottenere dalle seguenti coppie: irreggimentare/areati, irreggimenti/iati, irreggimentano/noti, irreggimentare/reti, irreggimentavi/viti, irreggimentavo/voti.
Usando "irreggimentati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = irreggimentano; * tinte = irreggimentante; * tinti = irreggimentanti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "irreggimentati" si può ottenere dalle seguenti coppie: irreggimentavo/ovattati, irreggimenterà/areati, irreggimentare/erti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "irreggimentati" si può ottenere dalle seguenti coppie: irreggimentano/tino, irreggimentante/tinte, irreggimentanti/tinti.
Usando "irreggimentati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = irreggimentano; * areati = irreggimentare; * viti = irreggimentavi; * voti = irreggimentavo.
Intarsi e sciarade alterne
"irreggimentati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: irta/reggimenti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Evidente ed irrefutabile, Un combattente... irregolare, Un... colpo di spugna per rendere validi degli atti irregolari, Commette piccole irregolarità sperando di farla franca, Una cosa irregolare.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: irreggimentassero, irreggimentassi, irreggimentassimo, irreggimentaste, irreggimentasti, irreggimentata, irreggimentate « irreggimentati » irreggimentato, irreggimentava, irreggimentavamo, irreggimentavano, irreggimentavate, irreggimentavi, irreggimentavo
Parole di quattordici lettere: irreggimentare, irreggimentata, irreggimentate « irreggimentati » irreggimentato, irreggimentava, irreggimentavi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): implementati, incrementati, segmentati, pigmentati, depigmentati, cimentati, sedimentati « irreggimentati (itatnemiggerri) » alimentati, sottoalimentati, sovralimentati, sperimentati, esperimentati, pavimentati, movimentati
Indice parole che: iniziano con I, con IR, parole che iniziano con IRR, finiscono con I

Commenti sulla voce «irreggimentati» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze